• Chiodi Garofano
  • Trasporto gratuito da 35 euro
  • Solo 3.90 euro per ordini da 20 euro
  • Assistenza   348 2658 584   anche WhatsApp
hotline

348 265 858424/7 WhatsApp Support

Non stai visualizzando il sito con un dispositivo mobile. Per assistenza 348 265 8584

MIXOLOGY SPEZIE PER LIQUORI SPEZIE

Chiodi Garofano

Il loro sapore appare impagabile e non tutti sanno che il loro potere antiossidante è tra i più elevati in assoluto.
Si usano sia nel dolce sia nel salato. Pandolci e panpepati, biscotti, creme e farciture, liquori e vini aromatizzati come ad esemopio il vin brulé o per aromatizzare il tè o gli infusi.

Opzioni di acquisto:
***
Per questo articolo, DOPO AVERLO INSERITO NEL CARRELLO, è possibile richiederne la SUCCESSIVA MACINAZIONE al costo di 20 centesimi
grossa
media
fina
Richiedere la macinazione DOPO avere inserito l'articolo nel carrello.



Il prodotto viene macinato immediatamente prima dell'imbustamento al fine di garantirne la massima fragranza. Il prodotto macinato ha una durata organolettica inferiore rispetto a quella indicata in etichetta che si riferisce al prodotto d'origine intero. Per gustare appieno il sapore e il profumo del prodotto macinato, si consiglia il consumo entro 90 giorni dal ricevimento. Dopo tale data il prodotto sarà sempre consumabile ma la fragranza risulterà sensibilmente inferiore.
A partire da 80 grammi il prodotto è confezionato in sacchetto triplice strato con barriera alluminio (tipo quello del caffè sottovuoto) che ne prolunga la conservazione dell'aroma



Curiosità.
Si dice che i chiodi di garofano inseriti in un'arancia sono usati come alternativa naturale alla canfora e altre sostanze chimiche contro le tarme, per i vestiti del guardaroba. Oppure che se inseriti in mezzo limone sono usati come alternativa naturale alle sostanze chimiche contro le zanzare nelle camere da letto. Funzionerebbero fino a quando il limone è fresco, poi andrebbe sostituito.
Già gli antichi patrizi romani usavano i chiodi di garofano per le loro proprietà antisettiche

Sapore
I chiodi di garofano hanno un profumo forte, pepato, caldo ma al tempo stesso floreale intenso.

Uso in Cucina
I chiodi di garofano si usano sia nel dolce che nel salato.
Molto noti i pandolci e panpepati, e liquori e vini aromatizzati come ad esempio il famoso il vin brulé.
Si accompagnano bene con i formaggi sia freschi che stagionati e sono spesso presenti negli ingredienti per aromatizzare tè e tisane.

Il parere di SpeziaTè

Il parere di SpeziaTè: Questa spezia ha un potere antiossidante (ORAC) tra i più elevati in assoluto.
Si usano sia nel dolce che nel salato. Tra i piatti più noti alcuni dolci di frutta, specie di mele, pandolci e panpepati, biscotti, creme e farciture, liquori e vini aromatizzati come il vin brulé. Nel salato accompagnano marinate, arrosti, brodi e talvolta formaggi stagionati. Si sposano bene con le verdure dolci come cipolle, cipolline, carote.
Sono frequentemente usati per aromatizzare il infusi e tisane

4.8 / 5 stelle Giudizio basato su 4 voti
Altri articoli in spezie
Achiote Annatto semi    Aglio essiccato in petali    Aglio granulare    Anice semi    
Anice stellato    Assafetida (Ferula assa-foetida) in polvere    Bacche di Vaniglia    Bastoncini di Liquirizia spellati tagliati    
Cannella Cassia vera stecche ( Tipo AA ca 8 cm)    Cannella Ceylon Extra 5cm    Capperi essiccati    Cardamomo nero    
Cardamomo verde    Carota disidratate cubetti    Carum Carvi, cumino dei prati o Kummel    Chiodi Garofano    
Cipolla in fiocchi essiccati    Coriandolo Semi    Cumino semi    Curcuma in polvere    
Fieno Greco semi    Finocchio semi    Fiore della Cannella o Kezia    Ginepro bacche (Bacca Grande)    
Limoni disidratati    Macis    Mahaleb o mahlepi    Mix di Sesamo Bianco&Nero    
Nigella sativa semi    Noce moscata intera    Pomodoro essiccato fiocchi    Radice di Curcuma essiccata    
Radice di Galanga pezzetti (Alpinia officinarum)    Radice di Liquirizia in polvere    Radice di zenzero essiccata    Rafano radice    
Sedano rapa cubetti    Sedano semi    Semi di Prezzemolo    Semi di Sesamo Nero    
Semi di Sesamo bianco    Semi di aneto    Semi di carota    Semi di papavero    
Senape gialla semi    Senape marrone o bruna semi    Sommacco siciliano o Sumac    Zafferano Rosso fili Purissimo CAT 1 A    
Zenzero in polvere    
SPEZIE in questo reparto:
Spezie Pepi e Peperoncini Pepe aromatizzato Erbe aromatiche Mix Erbe aromatiche Mix Spezie Cucina Italiana Miscele di Spezie Curry Spezie etniche Spezie BBQ Barbeque Spezie per dolci Spezie per Cocktails Spezie per Liquori Spezie da bere Spezie per insalatone
Reparti

Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni


   Accetto Rifiuto Informativa Preferenze