Con il termine tè rosso in occidente si intende normalmente il Rooibos ossia l' Aspalathus linearis, botanica nota anche col nome afrikaans di rooibos, è una pianta appartenente alla famiglia Fabaceae (non è la Camelia Sinensis del tè verde/nero) le sue foglie sono utilizzate per preparare un'infusione, priva naturalmente di teina chiamata anche tè rosso africano e che può essere fatto anche con la botanica HoneyBush
Il Rooibos è un tè rosso africano che cresce esclusivamente in Sudafrica. Dopo la raccolta le foglie sono tritate e fatte essiccare (rooibos verde) oppure fermentare (rooibos rosso). E' un tè naturalmente privo di caffeina, con un sapore dolciastro che non necessita necessariamente di aggiunta di dolcificanti ed ha tempi di infusione maggiore al tè di camelia. I tempi di infusione del rooibos richiedono circa 7/10 minuti, praticamente come una tisana, ma anche allungandoli il sapore non diventerà mai amaro o tannico poichè il suo tannino è dolce.
Il rooibos contiene molti antiossidanti oltre a vitamina C e minerali preziosi per la nostra salute come il magnesio, il calcio e il potassio. Il rooibos è usato da secoli dalle popolazioni africane del luogo che ne conoscono da sempre le sue proprietà.
E' un tè chi presta ad essere bevuto in ogni momento della giornata, anche dai più piccoli.
Spedizione gratuita da 35 €
Shop online per l'acquisto di tè tisane, spezie, erbe aromatiche, miscele di spezie, botaniche per liquori, sali e zuccheri aromatizzati in modo naturale. Spedizione in tutta Europa