Vendita Tè nero negozio online
Cerca   Area Clienti   Assistenza
Spedizione Gratuita
a partire da 25 euro
Pagamenti sicuri
Carta PayPal SatisPay ...
Confezioni regalo
Spediamo noi pet te
Assistenza
348 2658 584

Tè nero

Stimolante, eccitante e diuretico, utile per aiutare a ridurre il colesterolo. Il tè nero è un tipo di tè composto dalle foglie di Camellia sinensis (o Thea sinensis). Il tè nero differisce dal tè verde solo per il processo di lavorazione delle foglie, le quali dopo essere state raccolte e fatte macerare, vengono essiccate, arrotolate e tritate. Questo processo ossida il tè, cosa che invece non avviene nel caso del tè verde. Oltre che puri abbiamo un'ampia selezione di tè nero aromatizzato che è possibile comprare e ricevere comodamente a domicilio

Tè nero Assam GBOP Organic
Tè nero Assam GBOP Organic

TN01-B

Tè nero Keemu'n O.B.
Tè nero Keemu'n O.B.

TN05-B

Tè nero Golden Nepal
Tè nero Golden Nepal

TN04-B

Tè nero Darjeeling FTGFOP 1 Organic
Tè nero Darjeeling FTGFOP 1 Organic

TN02-B

Tè nero delle Cinque
Tè nero delle Cinque

TN07-B

Tè nero Panyang Congou
Tè nero Panyang Congou

TN20-B

Tè nero Pekoe Rift Valley Bio
Tè nero Pekoe Rift Valley Bio

TN22-B

Tè nero Earl Grey O.B.
Tè nero Earl Grey O.B.

TN03-B

Tè nero Russian Caravan Samovar
Tè nero Russian Caravan Samovar

TN16-B

Five o' clock Afternoon Tea
Five o' clock Afternoon Tea

TN81-B

Russian Caravan Siberian Route
Russian Caravan Siberian Route

TN82-B

Scottish Breakfast Tea O.B.
Scottish Breakfast Tea O.B.

TN66-B

Tè Nero Black Bancha
Tè Nero Black Bancha

TN43-B

Tè Nero English Breakfast Superior O.B.
Tè Nero English Breakfast Superior O.B.

TN78-B

Tè Nero Indiano Darjam
Tè Nero Indiano Darjam

TN75-B

Tè Nero Lapsang Souchong Superior O.B.
Tè Nero Lapsang Souchong Superior O.B.

TN77-B

Tè Nero Russian Caravan Superior O.B.
Tè Nero Russian Caravan Superior O.B.

TN79-B

Tè Nero Turkish Breakfast
Tè Nero Turkish Breakfast

TN62-B

Tè nero Assam Black Temple FTGFBOP
Tè nero Assam Black Temple FTGFBOP

TN70-B

Tè nero Assam KarimGanj FTGFOP1
Tè nero Assam KarimGanj FTGFOP1

TN68-B

Tè nero Assam Premium FTGFOP1 Organic
Tè nero Assam Premium FTGFOP1 Organic

TN49-B

Tè nero Assam Rowmari FTGFBOP
Tè nero Assam Rowmari FTGFBOP

TN69-B

Tè nero Ceylon OP
Tè nero Ceylon OP

TN34-B

Tè nero Ceylon OPA R
Tè nero Ceylon OPA R

TN28-B

Tè nero Darjeeling First Flush
Tè nero Darjeeling First Flush

TN67-B

Tè nero Darjeeling Second Flush TGFOP1
Tè nero Darjeeling Second Flush TGFOP1

TN73-B

Tè nero English Breakfast Tradizionale Inglese
Tè nero English Breakfast Tradizionale Inglese

TN26-B

Tè nero Irish Breakfast
Tè nero Irish Breakfast

TN42-B


La presenza di vari principi attivi (anche se in percentuale inferiore al tè verde) come polifenoli, tannini e teobromina, rende il tè nero stimolante, eccitante e diuretico oltre a essere utile per aiutare a ridurre il colesterolo. La nostra gamma di tè include: Tè nero Darjeeling FTGFOP 1 first flush e second flush, Tè nero Assam bop bio e tradisionale, Tè nero Keemu'n BIO , Tè nero Golden Nepal, Tè stile tradizionale inglese, Tè nero Miscela inglese BIO, Tè nero Tè delle cinque, Tè nero Miscela delle Isole Frisone orientali foglie, Tè nero con petali di rosa, Tè nero Earl Grey BIO, Tè nero alla Liquirizia BIO, Tè nero sapore frutti di bosco, Tè nero aromatizzato Caffe latte, Tè nero aromatizzato mille fiori, Tè nero broken delle isole frisone orientali aromatizzato con vaniglia, Tè nero Russian Caravan Samovar, Tè Nero affumicato Lapsang Souchong, Tè nero alla mandorla e molti altri che possono anche essere preparati su richiesta del cliente e spediti gratuitamente in tutta Italia o con un piccolo contributo di spese di spedizione

Tè Nero in Foglia

Il tè nero in foglia è uno dei migliori tè per chi ricerca l'aspetto tonificante ed eccitante di questa millenaria bevanda. La lavorazione del tè nero, che ricordiamo è ricavato dalla Camellia sinensis o dalla Camelia Assamica da qui si ricavano anche il tè verdè, il pu erh e l'oolong, fa sì che il contenuto di teina sia reso immediatamente disponibile al nostro organismo oltre che naturalmente sviluppare il suo tipico sapore che lo contraddistingue dagli altri tè.
Il tè nero in foglia è un prodotto qualitativamente superiore a quello in polvere, chiamato DUST e usato spesso nel confezionamento di bustine economiche o in prodotti zuccherati come bibite confezionate o tè altamente commerciali come il bubble tè.
Noi usiamo il tè nero in foglia anche per confezionare il nostro tè nero in filtro ecologico piramidale, un prodotto eccellente che produce la medesima infusione di un tè nero in foglia sfusa libero in acqua ma che rispetto all'infusione libera può essere fatta ovunque e senza alcuna attrezzatura senza però rinunciare alla qualità del tè nero infoglia.
A fronte di un piccolo sovraprezzo della tazza di infuso prodotta, ripagato però dalla facilità di pulizia della tazza e dalla comidtà di potere essere fatto ovunque come ad esempio in ambiente lavorativo e senza preoccuparsi di dover dopo pulire le attrezzature occorrenti per l'infusione in foglia libera, ma di questo parleremo anche più avanti.

Perchè si chiama tè nero

Il tè nero è così chiamato per il colore delle sue foglie che dopo lavorate ed essiccate assumono questa tonalità scura dovuta alla loro completa ossidazione che le dona il suo tipico sapore.
Và detto che quello che noi occidentali chiamiamo tè nero è in realtà quello che i cinesi, da sempre, chiamano tè rosso riferendosi al colore della sua infusione che in effetti non è mai nera ma spazia dal leggero arancione ambrato dei tè neri darjeeling fino ai più decisi marroni degli assam o dei keemun. Quindi noi ci riferiamo al colore delle foglie prima di essere infuse mentre gli orientali al colore dell'infuso prodotto.

Il tè nero per i Cinesi è il tè pu erh che infatti produce un infuso molto scuro che può arrivare ad essere effettivamente quasi nero.


E' meglio il tè nero o il tè verde?

Diciamo subito che la differenza sostanziale tra tè nero e tè verde è data principalmente dal sapore, Il tè nero essendo ossidato sviluppa il suo tipico sapore dalla trasformazione dei tannini che gli danno anche il suo tipico colore e gli fanno perdere la tipica erbosità del tè verde.
Questo per alcuni è un pregio mentre per altri è un difetto.
I tannini del tè nero,  per alcune persone, possono risultare più difficili da digerire mentre per altre l'erbosità più o meno intensa del tè verde non è sempre gradita.
Questo da un punto di vista organolettico.

Da un punto di vista di proprietà salutistiche invece il tè nero nella sua lavorazione perde alcune proprietà antiossidanti che permangono maggiormente nella lavorazione del tè verde (e quasi del tutto nel tè bianco). Mentre invece la digeribilità dei tannini del tè nero lo rendono ideale nelle diete grazie alle sue proprietà spezzafame che lo fanno assomigliare più ad un alimento che ad una bevanda. Alimento però privo di grassi e carboidrati quindi con calorie prossime allo zero che ci sazia senza rischi di assumere peso. Inoltre grazie alla sua caffeina stimola il metabolismo aiutando l'organismo a bruciare i grassi

Tè nero vendita on line

E' possibile acquistare il tè nero in molti negozi sia fisici che online ma su speziate.it trovi oltre 100 tipi di tè nero sempre disponibili ad un ottimo prezzo e spesso anche in offerta che ti permette acquistare tè nero online a condizioni estremamente vantaggiose.
Puoi scegliere tra tè nero puro oppure aromatizzato oltre che nella sezione dei tè premium dove trovi tè nero pregiato come Tè nero del Nepal, Tè nero Darjeeling o Assam oppure dei grandi classici aromatizzati come il tè nero al bergamotto, il famoso Earl Grey, oppure il Lapsang Souchong il classico tè nero affumicato con cui poter anche cucinare saporite ricette con toni affumicati.
Ecco alcuni tè neri che potete comprare online

Questi sono solo alcuni della varietà di tè nero che puoi comprare online sul nostro negozio dove trovi tè nero puro, detto anche ortodosso, e tè nero aromatizzato, detto anche scented nella sua variante più leggera e con aromatizzazione più leggera che possiamo definire profumata

In questo elenco non poteva mancare il Tè nero Chai, il tipico tè indiano speziato che proponiamo nel nostro negozio online in trè versioni, una più leggera il nostro tè nero chai che prevede tè nero di ceylon; un'altra più forte la nostra miscela tè nero chai extra con tè nero assam e nero pekoe che conferiscono un gusto più forte maltato e deciso, e la terza con tè nero darjeeling: la miscela tè nero ayurveda   dal sapore pieno e gustosissimo, perfetta per chi ama le spezie calde e il calore del peperoncino

t nero teiera

Come si prepara il Tè nero

La preparazione del tè nero richiede una temperatura dell'acqua molto calda, almeno 90 gradi e un tempo di infusione che viene indicato dal produttore ma che spesso si aggira tra i 2 e i 4 minuti. Tempi di infusione minori privilegeranno il contenuto di teina (che sarà maggiore) e una sapore più leggero mentre tempi di infusione maggiore produrranno un infuso più povero di teina e più intenso di sapore, grazie ai tannini che verranno estratti maggiormente e produrranno un infuso più intenso di colore e contribuiranno ad abbattere parzialmente la teina che invece è la prima sostanza che fuoriesce dalle foglie in una infusione. In questo caso si avrà un sapore più astringente (ma questo dipende molto dal tipo di tè) e che tenderà a "saziare" di più ma "eccitare" di meno. Infatti un modo empirico per deteinare il tè nero consiste in una prima infusione di 20/30 secondi che viene gettata e recuperando le foglie in una seconda infusione di 2 minuti circa in un acqua leggermente meno calda (quella che si ottiene aspettando il tempo della prima infusione). 

Il tè in foglia è ben diverso da quello polverizzato usato in molte bustine "di prezzo". La foglia funge da filtro, rilasciando lentamente i componenti che infondendosi formano questa elegante bevanda. La loro capacità di "trattenere", permette così di realizzare comodamente una seconda infusione di sapore quasi pari alla prima. Un 'ottino metodo è quello di porre le foglie, usate nella prima infusione, in un contenitore con la medesima quantità di acqua (della prima infusione) a temperatura ambiente lasciandole in infusione per 3/4 ore, oppure ponendole in frigo per 5/6 ore. Al termine di questo tempo avremo un ottima tazza di tè nero da degustare fredda. Un ottima abitudine per l'estate che ci farà degustare una tazza di tè rientrando a casa nella pausa di mezza giornata oppure al rientro nel pomeriggio. La seconda tazza di tè nero non solo avrà un sapore più delicato ma sarà a costo zero.

tazze di t nero

Come si conserva il tè nero?

Il tè nero, grazie alla sua lavorazione, ha una durata ottimale con tempi di conservazione che possono andare ben oltre la data di consumo preferibile che viene indicata in etichetta (accanto alla sigla TMC, ovvero termine minimo di conservazione). Il fatto che sia ossidato e dopodichè essiccato lo rende un prodotto molto durevole nel tempo, a patto che però venga mantenuto al riparo dall'umidità e dalla luce che, come per ogni prodotto alimentare o meno, può degradare velocemente le sue qualità organolettiche. Il luogo ideale dove conservare il tè è un barattolo di latta in un luogo fresco e asciutto della casa. Se lo si conserva in cucina occorre prestare attenzione che sia ben lontano da fonti di calore come ad esempio un termosifone ma anche dalla cappa della cusina o dai fornelli dove viene fatta bollire l'acqua. In questo caso il sacchetto doypack con cui confezioniamo il nostro tè, o il barattolo pet con tappo in alluminio con guarnizione, sono i contenitori migliori dove conservare il tè nero.
Attenzione a non confondere data di scadenza con consumo preferibile o termine minimo di conservazione, anche se all'apparenza possono sembrare simili in realtà esprimono concetti diversi.
Con DATA DI SCADENZA si esprime una data oltre la quale il prodotto non deve essere consumato perchè potrebbe non essere sicuro a livello alimentare
Con CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO o TERMINE MINIMO DI CONSERVAZIONE si indica invece una data oltre la quale il prodotto POTREBBE perdere alcune qualità organolettiche come ad esempio parte del suo profumo o fragranza ma il suo consumo non è proibito in modo assoluto ma deve essere verificato per accertarsi che non abbia acquisito odori strani che potrebbero pregiudicarne sapore e salubrità. Chiaramente il discorso vale sempre se il prodotto è stato correttamente conservato




  SPEDIZIONI
Domicilio

Gratuite per ordini da 39 euro
3.90 eur per ordini da 20 eur
7.80 eur per ordini da 1 eur

  CONSEGNA
presso BRT FermoPoint

Gratuita per ordini da 25 euro
4.90 eur per ordini inferiori

  RISPARMIO
Sconti su quantità

12%: per le confezioni maggiori
15%: Oltre i 50 euro di spesa sconto 15% (es: 90 € = 84 €)

  TRACCIAMENTO
Dalla spedizione alla consegna

Dopo l'ordine si possono seguire tutte le fasi dalla preparazione al tracciamento di consegna

Rimani aggiornato su promozioni, offerte... e per gli iscritti sono ancora più scontate

Rispettiamo la tua casella postale inviando solo 8 comunicazioni annuali Puoi rimuovere il tuo indirizzo con un click semplicemente dalla email ricevuta

@

Te' Tisane e Spezie

Vendita Tè nero. Nel nostro negozio puoi comprare Tè nero e avere la consegna gratuita

Consegna gratuita con ordini da soli 25 euro

In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point scopri le tariffe
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto

Shop online dove comprare Tè nero sfuso biologico naturale in foglia. Vendita al dettaglio e ingrosso

Ti occorrono maggiori informazioni su questi prodotti tè nero, negozio online, biologico, dettaglio, ingrosso? Richiedile adesso

© 2015-2025    SpeziaTè ®    Tè Tisane Spezie   VAT IT01672200472
Chat
Chat

Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni


   Accetto Rifiuto Informativa Preferenze