Tisane depurative
Le nostre tisane depurative sono disponibili sfuse in foglia oppure confezionate in filtro ecologico per essere facilmente adoperate in studi professionali, spa, bar e ristoranti
Buone tutto l'anno ma particolarmente indicate in primavera per depurarsi dagli accumuli dell'inverno
Perchè bere la tisana depurativa? A cosa fà bene?
Ogni tanto il nostro organismo richiede una pulizia, esattamente come le pulizie di primavera per la casa in cui viviamo. Le tisane depurative sono una buona abitudine sempre ma in specialmodo quando si esce da una stagione di eccessi come ad esempio quella invernale dove complice le temperature più fredde e le minori ore di luce ci inducono a consumare più cibo e al tempo stesso ridurre l'attività fisica.
Gli elementi che più escono stressati da questo lungo periodo sono molto spesso l'intestino accompagnato da fegato e reni . Le tisane depurative più indicate per questi organi dovrebbero contenere il cardo mariano, l'ortica, il carciofo, il tarassaco, la bardana, il finocchio e la betulla, tutte piante che promuovo l'espulsione delle tossine presenti nel corpo attraverso il drenaggio dei liquidi.
Quando si deve bere la tisana depurativa?
La tisana depurativa andrebbe bevuta appena alzati la mattina, meglio se a stomaco vuoto, almeno una mezz'ora prima di fare colazione in modo che l'organismo possa assorbirla al meglio e anche perchè, nel caso di tisane con particolari effetti drenanti o diuretici, potrebbero disturbare il sonno notturno se prese prima di coricarsi.
Quande tazze di tisana depurativa si possono bere al giorno?
In condizioni di normalità e buone stato di salute generale non si dovrebbero bere più di 2 tazze di tisana al giorno e comunque per non più di 15 giorni continuati, stando sempre attenti a regolare la pressione che non deve mai essere troppo bassa, in questo caso sarebbero da preferire le tisane che contengono radice di liquirizia, che oltre ad essere depurativa, favorisce l'innalzamento della pressione dovuta dalla perdita di liquidi.
La pressione troppo bassa infatti non è una buona cosa esattamente come non lo è la pressione alta.
Qual è la tisana migliore per depurare il fegato?
Senza dubbio la pianta migliore per la depurazione del fegato è il Cardo Mariano dato che le sue qualità epatoprotettive sono state ampiante messe alla prova, ma anche il Carciofo è una buona pianta (Carciofo e Cardo Mariano sono botanicamente dei parenti stretti). Anche il Tarassaco e il Finocchio aiutano la depurazione favorendo la diuresi e riducendo il gonfiore addominale
Nel nostro shop potete trovare queste piante sia come ingredienti di tisane che le contengono che come infusi monofoglia in modo che possiate provvedere voi stessi a realizzare la vostra tisana depurativa personalizzata oppure degustarne il sapore del singolo ingrediente