La postfermentazione è una tecnica di produzione del tè in cui le foglie di tè subiscono un processo di fermentazione microbica dopo che sono state essiccate e laminate. Tutti i tipi di tè Pu'er provengono dal máochá, un tè verde non ossidato prodotto da una varietà di Camellia sinensis a foglia grande tipica delle montagne dello Yunnan del sud.
Dark Tea Regalo degli Dei
TP11-B
Tè Pu Erh Mini Tuo Cha
TP01-B
Tè Pu Erh Arancia e Fico d'india
TP04-B
Non disponibile adesso
Tè Pu Erh Arancia e Zenzero
TP12-B
Tè Pu Erh Mela e Sambuco
TP02-B
Tè nero Pu Erh O.B.
TP03-B
Il Pu'er è un tè unico nel suo genere
Il máochá può essere sottoposto a maturazione per diversi mesi oppure essere direttamente compresso per produrre Pu'er a foglie sciolte. Mentre il Pu Her crudo non invecchiato e non trasformato è tecnicamente un tipo di tè verde, Il Pu er maturato o invecchiato è stato erroneamente classificato come una sottocategoria del tè nero a causa del colore rosso scuro delle sue foglie e del liquore. Tuttavia, il tè Pu her in entrambe le sue forme ha subito una ossidazione secondaria o fermentazione causata sia da organismi in crescita nel tè che dall'ossidazione dei radicali liberi, rendendo così un unico tipo di tè. Il tè postfermentato (tè nero) è una delle sei classi dei tè cinesi e il Pu'er è classificato a volte come tè nero (definito come postfermentato), alcuni non sono d'accordo e sostengono che il tè Pu her andrebbe in una categoria a parte. Dal 2008 solo la varietà a foglia grande dello Yunnan può essere chiamato tè Pu er. I nostri tè pu erh in vendita: Tè Pu Erh Mini Tuo Cha pressato informa di nido d'uccello, Tè Pu Erh aromatizzato alla frutta con vitamina C e aromi naturali
Vengono spediti Nel pomeriggio se costituiti da singoli ingredienti
Vengono spediti Il giorno lavorativo successivo nella stragrande maggioranza degli ordini
Se per qualche motivo non può essere evaso entro 48 ore, provvediamo ad avvisare immediatamente il cliente tramite email o telefono
Entro le 19.00 del giorno di spedizione viene inviata una email con il link per seguire la consegna
Ordini inviati con BRT: il destinatario può modificare la consegna con recapito in giorno diverso oppure verso un BRT Point (esercenti convenzionati sul territorio) o ad altro indirizzo nella medesima provincia. La modifica può essere fatta il giorno prima della consegna dalla email che invia il corriere
Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni