Tè Oolong
Cerca   Area Clienti   Assistenza
Spedizione Gratuita
a partire da 25 euro
Pagamenti sicuri
Carta PayPal SatisPay ...
Confezioni regalo
Spediamo noi pet te
Assistenza
348 2658 584

Tè Oolong

Il Tè Oolong è un tè semiossidato prodotto principalmente in Cina e a Taiwan. Le foglie raccolte vengono immediatamente lavorate facendole appassire al sole e agitate in ceste cosicché i bordi delle foglie si frantumino. Mentre la foglia lasciata ad appassire ingiallisce, i bordi diventano rossastri grazie alla reazione delle sostanze chimiche rilasciate dalle foglie durante la frantumazione con l'ossigeno. Poi, le foglie vengono trattate con il calore, arrotolate ed essiccate.

Green Oolong
Green Oolong

TO09-B

Halimun Jade Oolong Organic
Halimun Jade Oolong Organic

TO02-B

Orange Oolong
Orange Oolong

TO05-B

Tè Oolong
Tè Oolong

TO01-B

Tè Oolong Fraganza di Fichi
Tè Oolong Fraganza di Fichi

TO03-B

Tè Oolong Lime e Pompelmo
Tè Oolong Lime e Pompelmo

TO10-B

Tè Oolong al Gelsomino
Tè Oolong al Gelsomino

TO07-B


Il tè semi ossidato, un sapore unico.
 In base al grado di ossidazione delle foglie, al tipo di manipolazione cui vengono sottoposte dopo il trattamento termico e alla tostatura finale che subiscono, si possono ottenere tè oolong con caratteristiche molto diverse. Il Tè Oolong è chiamato anche tè blu o tè qing che significa letteralmente "drago nero". I nostri tè Oolong in vendita sono: China Oolong e Oolong Chang Ming Fu Gui ORGANIC oltre agli Oolong aromatizzati

Il tè oolong (conosciuto anche come tè blu) è un tipo di tè parzialmente ossidato, con un grado di ossidazione tra quello del tè verde e del tè nero. Il processo di produzione del tè oolong prevede le seguenti fasi:

Raccolta delle foglie: Le foglie di tè vengono raccolte a mano o con l'ausilio di macchine e selezionate in base alla loro dimensione e qualità.

Appassimento: Le foglie di tè vengono stese su grandi tavoli o ceste per circa 4-6 ore per perdere l'umidità in eccesso.

Rullatura: Le foglie vengono rullate delicatamente a mano o con macchine per liberare i succhi all'interno delle foglie. Questo processo può durare diverse ore.

Ossidazione parziale: Le foglie vengono lasciate a riposare per circa 2-3 ore in una stanza umida, dove subiscono un processo di ossidazione parziale, che dà al tè oolong il suo caratteristico sapore e aroma.

Arresto dell'ossidazione: Quando il grado di ossidazione desiderato viene raggiunto, le foglie vengono cotte per arrestare l'ossidazione e stabilizzare il sapore e l'aroma.

Essiccazione: Le foglie cotte vengono asciugate a caldo per rimuovere l'umidità residua e completare il processo di produzione.

A seconda del grado di ossidazione, il tè oolong può variare dal leggermente ossidato (vicino al tè verde) a pesantemente ossidato (vicino al tè nero). Ciò conferisce al tè oolong un'ampia varietà di sapori e aromi, che possono essere floreali, fruttati, tostati o erbacei, a seconda del tipo di tè e del produttore.


  SPEDIZIONI
Domicilio

Gratuite per ordini da 39 euro
3.90 eur per ordini da 20 eur
7.80 eur per ordini da 1 eur

  CONSEGNA
presso BRT FermoPoint

Gratuita per ordini da 25 euro
4.90 eur per ordini inferiori

  RISPARMIO
Sconti su quantità

12%: per le confezioni maggiori
15%: Oltre i 50 euro di spesa sconto 15% (es: 90 € = 84 €)

  TRACCIAMENTO
Dalla spedizione alla consegna

Dopo l'ordine si possono seguire tutte le fasi dalla preparazione al tracciamento di consegna

Rimani aggiornato su promozioni, offerte... e per gli iscritti sono ancora più scontate

Rispettiamo la tua casella postale inviando solo 8 comunicazioni annuali Puoi rimuovere il tuo indirizzo con un click semplicemente dalla email ricevuta

@
Ultime Novità

Te' Tisane e Spezie

Consegna gratuita con ordini da soli 25 euro

In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point scopri le tariffe
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto

© 2015-2025    SpeziaTè ®    Tè Tisane Spezie   VAT IT01672200472
Chat
Chat

Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni


   Accetto Rifiuto Informativa Preferenze