Cardamomo nero
Cerca   Area Clienti   Assistenza
Spedizione Gratuita
a partire da 25 euro
Pagamenti sicuri
Carta PayPal SatisPay ...
Confezioni regalo
Spediamo noi pet te
Assistenza
348 2658 584
Potresti essere interessato anche a questi articoli

CARDAMOMO NERO

COSA E'

Il cardamomo nero è il frutto della Elettaria, una pianta tropicale della stessa famiglia dello zenzero le Zingiberaceae. Dopo la raccolta viene essiccato e al suo interno si conservano i semi che vengono utilizzati come spezia. La vendita avviene con l'intero baccello che funge da elemento protettivo della fragranza dei semi contenuti al suo interno. Dopo avere aperto il baccello, che risulta secco ma tenero e facile da aprire, si usano i semi macinandoli da soli o con altre spezie. Il loro profumo è complesso e và dall'iniziale fresco limonoso con sentori di eucalipto ai toni caldi di coda che ricordano la canfora e la resina delle conifere. Il frutto si presenta come una capsula contenente tanti piccoli semi di colore marrone-nero. I semi sono utilizzati come spezie, ma poiché perdono molto rapidamente il proprio aroma, comunemente viene conservata e commercializzata l'intera capsula, generalmente essiccata. Al momento dell'uso, la capsula viene rotta e i semi utilizzati sciolti o macinati.

PROPRIETA'

Il cardamomo nero è utilizzato nella medicina tradizionale tibetana, in quella indiana, cinese, iraniana, coreana e vietnamita. Come rimedio popolare per le infezioni alle gengive, disturbi della gola, alitosi, contro il mal di stomaco, la stitichezza, la dissenteria e altri disturbi digestivi. Gli arabi ne consigliavano la masticazione dei semi per purificare l'alito ed è largamente usato per aromatizzare il tè.

ORIGINI

I paesi produttori del cardamomo sono asiatici e in particolar modo i maggiori sono L'iran, l'India, la Malesia e lo Sri Lanka dove l'uso del cardamomo è radicato nell'uso culinario e come rimedio casalingo per disturbi di alitosi e digestivi. Nell'ultimo secolo anche il Guatemala ha avviato la produzione del cardamomo, in special modo però di quello verde.

PARTI UTILIZZATE

Si può usare sia per preparazioni salate che dolci. Nelle preparazioni dolci può essere usato come la vaniglia, ossia macinandone i semi e unendoli alla panna da montare o a delle creme; metre nelle preparazioni salate può essere macinato assieme a pepe, curcuma, zenzero ed altre aromatiche secondo i gusti. I semi del cardamomo sono spesso uno degli ingredienti del garam masala ed è usato da solo per insaporire il riso assieme all'olio o al burro. Ma è anche presente nelle spezie per il pan di zenzero, per il vin brulè che si ispira al Glogg, il vino caldo speziato dei paesi nordici, nelle creme di latte e nei mix di spezie per le macedonie. Indispensabile nella preparazione del tè iraniano, del caffè alla turca e del caffè arabo.

CURIOSITA'

Nell'Ottocento, in Occidente, le qualità del cardamomo comprendevono quella di essere un potente afrodisiaco tant'è che il cardamomo veniva indcato come uno tra i migliori eccitanti sessuali. E in effetti, se si pensa che tutt'oggi la più grande industria che consuma il cardamomo è quella della profumeria di alta qualità, si capisce come il profumo del cardamomo riesca ad entrare nella profondità dei nostri sensi

STORIA

L'uso del cardamomo risale agli indiani (dell'India) che lo usavano per cucinare gia nel 3000 A.C., successivamente si diffuse in Grecia e successivamente arrivò sino a Roma. Il cardamomo, dopo lo zafferano e la vaniglia, è la terza spezia più cara ed è sempre stata molto ricercata per il profumo intenso e complesso.

Pagine che citano Cardamomo nero

Spezie per Gin tonic,

  SPEDIZIONI
Domicilio

Gratuite per ordini da 39 euro
3.90 eur per ordini da 20 eur
7.80 eur per ordini da 1 eur

  CONSEGNA
presso BRT FermoPoint

Gratuita per ordini da 25 euro
4.90 eur per ordini inferiori

  RISPARMIO
Sconti su quantità

12%: per le confezioni maggiori
15%: Oltre i 50 euro di spesa sconto 15% (es: 90 € = 84 €)

  TRACCIAMENTO
Dalla spedizione alla consegna

Dopo l'ordine si possono seguire tutte le fasi dalla preparazione al tracciamento di consegna

Rimani aggiornato su promozioni, offerte... e per gli iscritti sono ancora più scontate

Rispettiamo la tua casella postale inviando solo 8 comunicazioni annuali Puoi rimuovere il tuo indirizzo con un click semplicemente dalla email ricevuta

@

Te' Tisane e Spezie

Il negozio dove comprare Cardamomo nero anche telefonicamente o con whatsapp al 348 2658 584

Consegna gratuita con ordini da soli 25 euro

In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point scopri le tariffe per ricevere Cardamomo nero
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto

© 2015-2025    SpeziaTè ®    Tè Tisane Spezie   VAT IT01672200472
Chat
Chat

Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni


   Accetto Rifiuto Informativa Preferenze