• Bacche di Vaniglia
  • Trasporto gratuito da 35 euro
  • Solo 3.90 euro per ordini da 20 euro
  • Assistenza   348 2658 584   anche WhatsApp
hotline

348 265 858424/7 WhatsApp Support

Non stai visualizzando il sito con un dispositivo mobile. Per assistenza 348 265 8584

Se lo zafferano è la spezia più pregiata per i piatti salati la bacca di Vaniglia lo è per le preparazioni dolci... ma non solo

MIXOLOGY SPEZIE PER DOLCI SPEZIE

Bacche di Vaniglia

La vaniglia naturale sviluppa un profumo complesso, formato da molteplici tipi di composti aromatici differenti.
Il profumo della vaniglia Tahitensis è speziato, caldo, con un nota di anice. La vaniglia Tahitensis prodotta in Papua Nuova Guinea è considerata tra le migliori vaniglie al mondo.
Peso medio del singolo baccello 2.5g (Confezione da 1 o 2 baccelli - in foto sono rappresentati 7 baccelli)

Opzioni di acquisto:


Creme e panne preparate con i baccelli di vaniglia hanno una fragranza naturale sconosciuta alla vanillina


Che cosa è la stecca di vaniglia?
E' lo stelo di un tipo di orchidea originaria del Sud America.

Dove si produce la vaniglia?
Attualmente la produzione di vaniglia è presente in molte parti del mondo, dai Caraibi fino alla Cina.
Le bacche più conosciute comunque sono:
Vaniglia Bourbon dell'isola di Reunion
Vaniglia Tahiti della omonima isola
Vaniglia Tahitensis della Papua Nuova Guinea

Quanto pesa una stecca di vaniglia?
Una stecca di vaniglia può pesare da 2 a 6 grammi

Come si usano le bacche di vaniglia?
Con una lama si divide in 2 il baccello seguendo la sua lunghezza, quindi si "gratta" la polpa interna che contiene i semi.
La polpa contenente i piccolissimi semini rappresenta la spezia che viene utilizzata.
Il baccello privato dei semi può essere poi utilizzato per infusioni alcoliche o per aromatizzare panna o latte.

Come si conservano le bacche di vaniglia?
In un barattolo di vetro con tappo a stringere posto in luogo fresco, asciutto e al riparo della luce.
Personalmente NON consigliamo il frigorifero di cucina.

Ricetta con la vaniglia
Crema Chantilly
Versate la panna (freschissima e di ottima qualità) in un contenitore, tagliate la bacca di vaniglia per la sua lunghezza e raschiate dal suo interno i piccoli semini neri.
Quindi aggiungete il tutto alla panna, chiudete il contenitore e lasciatela in frigorifero per tutta la notte.
Il giorno dopo basterà filtrare la panna, metterla in un contenitore ben freddo (consiglio un recipiente di acciaio che sia stato posto in frigo o congelatore) e montarla con uno sbattitore.
Appena la panna sarà montata, aggiungere un poco alla volta lo zucchero a velo continuando a montare.
P.S. la vera Crema Chantilly è questa, non quella in cui è presente la crema pasticcera. In quel caso si chiama Crema Diplomatica (1 parte di crema chantilly e 2 parti di crema pasticciera)

Il parere di SpeziaTè

Il parere di SpeziaTè: Il profumo del baccello di vaniglia Papua è qualcosa di unico. Estremamente aromatico, più delicato e profumato rispetto al Bourbon (almeno secondo i miei gusti).
Basta un solo baccello per realizzare un'ottimo gelato all'aroma e sapore naturale di vaniglia.
Se poi volete cimentarvi con gli estratti alcolici, potete ricavare dell'essenza di vaniglia ponendone un paio in un vasetto con alcol a 90°. Favoloso sul gelato o nei biscotti.

5 / 5 stelle Giudizio basato su 8 voti
Altri articoli in spezie
Achiote Annatto semi    Aglio essiccato in petali    Aglio granulare    Anice semi    
Anice stellato    Assafetida (Ferula assa-foetida) in polvere    Bacche di Vaniglia    Bastoncini di Liquirizia spellati tagliati    
Cannella Cassia vera stecche ( Tipo AA ca 8 cm)    Cannella Ceylon Extra 5cm    Capperi essiccati    Cardamomo nero    
Cardamomo verde    Carota disidratate cubetti    Carum Carvi, cumino dei prati o Kummel    Chiodi Garofano    
Cipolla in fiocchi essiccati    Coriandolo Semi    Cumino semi    Curcuma in polvere    
Fieno Greco semi    Finocchio semi    Fiore della Cannella o Kezia    Ginepro bacche (Bacca Grande)    
Limoni disidratati    Macis    Mahaleb o mahlepi    Mix di Sesamo Bianco&Nero    
Nigella sativa semi    Noce moscata intera    Pomodoro essiccato fiocchi    Radice di Curcuma essiccata    
Radice di Galanga pezzetti (Alpinia officinarum)    Radice di Liquirizia in polvere    Radice di zenzero essiccata    Rafano radice    
Sedano rapa cubetti    Sedano semi    Semi di Prezzemolo    Semi di Sesamo Nero    
Semi di Sesamo bianco    Semi di aneto    Semi di carota    Semi di papavero    
Senape gialla semi    Senape marrone o bruna semi    Sommacco o Sumac    Zafferano Rosso fili Purissimo CAT 1 A    
Zenzero in polvere    
SPEZIE in questo reparto:
Spezie Pepi e Peperoncini Pepe aromatizzato Erbe aromatiche Mix Erbe aromatiche Mix Spezie Cucina Italiana Miscele di Spezie Curry Spezie etniche Spezie BBQ Barbeque Spezie per dolci Spezie per Cocktails Spezie per Liquori Spezie da bere Spezie per insalatone
Reparti

Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni


   Accetto Rifiuto Informativa Preferenze