Te' Tisane e Spezie
Consegna gratuita con ordini da soli 25 euro
In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point
scopri le tariffe
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto
MIXOLOGY SPEZIE PER DOLCI SPEZIE PER LIQUORI SPEZIE
Codice SZ02-B
Lotto PB01
T.M.C. 2027/12/30
Origine NO E.U.
Disponibilità Ottima
In Offerta
2.10 € - 20 gr 2.90 € - 50 gr 4.35 € - 75 gr 4.60 € - 100 gr 9.20 € - 250 gr 17.30 € - 500 gr 24.95 € - 750 gr
Sapore dolciastro e tipicamente aromatico. Si utilizza bene in molte preparazioni dolciarie (biscotti, pan di spagna) e per aromatizzare caffè e liquori.
L'anice ha un gusto tendente al dolce con un aroma ricorda quello dei semi di finocchio e un lieve retrogusto mentolato. E' un ingrediente irrinunciabile in molte preparazioni dolciarie come biscotti, penpepati, torte a anche in bevande tradizionali al sapore di anice. Provate un cucchino insieme alla polvere di caffè nella moka
5 / 5 stelle basato su 2 voti Recensioni
348 2658 584 Giorni feriali dalle 9 alle 19
oppure H 24 con WhatsApp
info
Sono i semi dell'anice comune (Pimpinella anisum ) detto anche anice verde, Originario dell'Asia è attualmente diffuso in tutto il mondo.
E' usato in moltissime ricette sia dolci che salate. Nei dolci lievitati viene posto all'interno dell'impasto, famose sono le muffoletta siciliane e le spole toscane. Viene usato anche nelle notre moltissime tisane e anche in alcuni tè come ad esempio quello di Natale. Spesso è usato in combinazione con la cannella dove forma un aroma caldo e invitante
Viene utilizzato come rimedio digestivo e, nei medicinali fitoterapici, è un ingrediente contro la tosse. Vanta proprietà antibatteriche ed espettoranti
Il sapore dell'anice verde è gradevolmente dolce e fresco, quasi mentolato secondo la freschezza dei semi
Profumo tipico di anice, l'anetolo che è presente nel suo olio essenziale lo rende immediatamente distinguibile. E' fresco e penetrante
L'origine della pianta è asitica ma, per la sua rusticità e capacità di adattamento, si è rapidamente diffusa in tutto il mondo
Il nome Pimpinella anisum deriva dal greco anisos che significa 'non uguale'. Tale termine gli era stato attribuito per avvertire della somiglianza che ha la pianta l'anice con la velenosissima Cicuta
L'anice, fin dai tempi antichi, era utilizzato soprattutto per aromatizzare cibi e bevande. I romani, per la sua proprietà dissetante, vi aromatizzavano il vino mentre a scopi curativi, secondo Plinio il Vecchio, potevano farne uso come rimedio per indigestioni o per conciliare il sonno e per le antiche nobildonne romane per uso esterno, contro l'invecchiamento cutaneo
I semi di anice verde hanno i seguenti costi per questi formati:
Potete acquistare i semi di anice verde nel nostro shop online in vari formati e riceverli a domicilio entro poche ore dall'aquisto
In infuso è utilizzato come rimedio naturale contro i crampi di stomaco e per ridurre i processi fermentativi nell'intestino, Usato assieme ai semi di finocchio si potenziano tali azioni
Fra i liquori che hanno l'anice verde come ingrediente principale vi sono: la Sambuca, l'Ouzo greco, il Rakı turco e l'Anisetta e il Mistrà. Negli amari viene inserito per la sua attività digestive econtrastanti la nausea e il vomito
Gratuite per ordini da 39 euro
3.90 eur per ordini da 20 eur
7.80 eur per ordini da 1 eur
Gratuita per ordini da 25 euro
4.90 eur per ordini inferiori
12%: per le confezioni maggiori
15%: Oltre i 50 euro di spesa sconto 15% (es: 90 € = 84 €)
Dopo l'ordine si possono seguire tutte le fasi dalla preparazione al tracciamento di consegna
Mai più al ristorante o in pizzeria senza ottimi pepi ed erbe aromatiche
Acquista adessoRispettiamo la tua casella postale inviando solo 8 comunicazioni annuali Puoi rimuovere il tuo indirizzo con un click semplicemente dalla email ricevuta
In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point
scopri le tariffe
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto
Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni