Homemiscela-di-spezie Preparato di Spezie per vino medioevale Ippocrasso e Chiaretto
Contrariamente al Vin Brulè, per fare l'Ippocrasso (con viso rosso) o il Chiaretto (con vino bianco, meglio se liquoroso come un passito o un vin santo) si miscela a freddo, ossia non si deve far bollire il vino. Il procedimento è semplice, togliete dalla bottiglia un bicchiere di
vino e aggiungete le spezie (40 grammi per una bottiglia di vino) aiutandovi con un'imbuto e infine inserite
un cucchiaio abbondante di miele (nel caso di vino liquoroso dimezzare o annullare il miele). Agitate leggermente, tappate e aspettate almeno 3/4 ore prima di degustare.
Preparato di Spezie per vino medioevale Ippocrasso e Chiaretto
In Offerta
Cardamomo, Zenzero, Galanga, Chiodi di Garofano, semi di Coriandolo, semi di Carum Carvi, Cumino, Anice, pezzetti di Mela, Scorza di Arancia, Cannella Cassia
Vengono spediti Nel pomeriggio se costituiti da singoli ingredienti
Vengono spediti Il giorno lavorativo successivo nella stragrande maggioranza degli ordini
Se per qualche motivo non può essere evaso entro 48 ore, provvediamo ad avvisare immediatamente il cliente tramite email o telefono
Entro le 19.00 del giorno di spedizione viene inviata una email con il link per seguire la consegna
Ordini inviati con BRT: il destinatario può modificare la consegna con recapito in giorno diverso oppure verso un BRT Point (esercenti convenzionati sul territorio) o ad altro indirizzo nella medesima provincia. La modifica può essere fatta il giorno prima della consegna dalla email che invia il corriere
Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni