Te' Tisane e Spezie
Consegna gratuita con ordini da soli 25 euro
In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point
scopri le tariffe
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto
Codice SM38-B
Lotto DN2
T.M.C. 2026/03/30
Origine Europa
Disponibilità Ottima
2.80 € - 50 gr 4.20 € - 75 gr 4.40 € - 100 gr 8.60 € - 250 gr 16.00 € - 500 gr 23.00 € - 750 gr
Sesamo tostato, Timo, Origano, Maggiorana, Sommacco (sommacco, sale), Cumino Carvi
In medio oriente si usa al posto del sale per condire la focaccia ma é ottimo anche nelle insalate dove potrete fare a meno dell'aceto o sulle patate. Provatelo su quelle lesse, dalla tristezza alla gioia.
Lo Za atar o Zaatar è unam miscela di spezie usata in alcuni paesi del medio oriente (Libano, Egitto, Turchia, Siria, Palestina, Giordania) per speziare pani, carni e verdure e mescolata con olio di oliva per condire la focaccia mediorientale chiamata manouche
348 2658 584 Giorni feriali dalle 9 alle 19
oppure H 24 con WhatsApp
info
Lo Zaatar è una miscela di spezie che include principalmente sesamo tostato, timo e sommacco oltre ad altre spezie che differiscono da paese a paese, Noi abbiamo scelto di usare anche Origano e Maggiorana, due erbe aromatiche ampiamente diffuse nella cucina mediterranea e il cumino dei prati molto diffuso nella cucina dell'arco alpino italiano
Lo zaatar viene usato principalmente nei paesi del Nord Africa come condimento per pani e pietanze varie ma nella cucina italiana stà benissimo su carne o pesce alla griglia, assieme a dell'olio extra vergine di oliva e anche sulle patate al forno, lesse o fritte (provate a fare una vinagrette con lo zaatar: gustosissime), Un mix con olio EVO è ottimo anche come condimento per le insalate di verdure come pomodori e cetrioli. Ottima anche su bruschette, focacce e schiacciate
Il sapore dello zaatar può ricordare quello del Gomasio ma è molto più ricco e saporito grazie alle altre spezie ed erbe aromatiche contenute nella ricetta. Alla base vi è il sapore tostato del Sesamo unito con una sfumatura di vinagrette data dal Sommacco e alle proprietà balsamiche del Timo
Molto profumato di sesamo ed erbe aromatiche con sfumature di aceto
Il sommacco è molto usato in tutto il medio oriente e in special modo in Israele, Libano, Palestina ma anche in Libano, Egitto, Turchia, Siria e Giordania
In sicilia, più precisamente nell'area di Siracusa, con il termine Zattra o Sattra viene indicato il timo che è uno degli ingredienti principali dello zaatar e il cui suono fonetico ricorda indubbiamente la parola araba Za'atar.
Offriamo in vendita la miscela Zaatar in confezioni che vanno da 20 grammi fino a quasi un kilo :
Potete trovare il sommacco nel nostro shop online e riceverlo a casa con corriere espresso in poche ore lavorative
Utilizzato per condire pani e pietanze, nella cucina italiana si stà diffondendo per condire insalate e nella cucina crudista in alternativa al Gomasio, altra miscela di spezie che ha il sesamo come ingrediente
Gratuite per ordini da 39 euro
3.90 eur per ordini da 20 eur
7.80 eur per ordini da 1 eur
Gratuita per ordini da 25 euro
4.90 eur per ordini inferiori
12%: per le confezioni maggiori
15%: Oltre i 50 euro di spesa sconto 15% (es: 90 € = 84 €)
Dopo l'ordine si possono seguire tutte le fasi dalla preparazione al tracciamento di consegna
Mai più al ristorante o in pizzeria senza ottimi pepi ed erbe aromatiche
Acquista adessoRispettiamo la tua casella postale inviando solo 8 comunicazioni annuali Puoi rimuovere il tuo indirizzo con un click semplicemente dalla email ricevuta
In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point
scopri le tariffe
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto
Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni