Spezie per Peposo
Preparato pronto di spezie, erbe e bacche per la tipica ricetta del peposo
Per un buon peposo occorrono: un buon pezzo di carne tagliato a bocconi (muscolo o sorra), dell'ottimo vino rosso (io prediligo quelli poco aspri e dal sapore pieno tipici del senese o del grossetano, ma anche dei buoni piemontesi o veneti, o del nero d'avola o un primitivo pugliese possono andare altrettanto bene) del buon olio extra vergine, il giusto condimento (il nostro è perfetto :-)), una casseruola con fondo massiccio meglio se di coccio, e una cottura a fiamma bassissima per almeno 2 ore (meglio se tre).
La carne sarà morbidissima e il sugo ristretto (il vino sarà completamente evaporato) sarà ottimo per intingervi il pane.
![]() .................. |
Il parere di SpeziaTè: |
Nessun voto è stato ancora espresso su questo articolo
|
Per esprimere un voto devi essere loggato come utente registrato. |
Hai fatto un acquisto sul nostro sito? Puoi darci una mano con una recensione positiva di un prodotto che ti ha soddisfatto o una critica per qualcosa che non è stata all'altezza delle tue aspettative.
Ci aiuterai in ogni caso, sia con un complimento che con un appunto
Aiutaci a crescere e migliorarci