Homeinfusi Sideritis Syriaca, Malotira o Tè greco di Montagna
Un'ottima bevanda ricostituente, buona anche consumata fredda grazie al suo sapore che ricorda gli agrumi, un pò come la melissa.Non contiene teina, quindi può essere bevuta in ogni momento della giornata, anche la sera prima di coricarsi.
Sideritis Syriaca, Malotira o Tè greco di Montagna
Ingredienti: Erbe della specie Sideritis (Syriaca, Raeseri).
"In Grecia è utilizzata per preparare una tisana chiamata "tsai vounìsio", tè di montagna. Viene anche utilizzata in Albania conosciuta con il nome di çaj mali (pronuncia: ciaimali), in Macedonia ed in Bulgaria. In inglese è conosciuta anche come shepherd's tea, il tè dei pastori.
È utilizzata come infuso per decongestionare e alleviare sinusiti, raffreddori, calmare la tosse e come integratore di ferro" fonte:wikipedia
Le sue proprietà ricostituenti sono dovute al fatto, che il suo ferro eme è facilmente assimilabile dal nostro organismo e quindì può risultare molto utile quando si ha carenza di ferro. In più è molto buona da bere ed è discretamente dissetante. E una pianta originaria dell'area mediterranea (Italia, Grecia, Albania, Macedonia) èd è costituita da molte sottofamiglie con molti nomi popolari, uno dei quali molto famoso in italia e in Toscana in particolar modo è "Erba della Paura". Viene tutt'oggi usata, nei riti popolari, per cacciare via la paura dalle persone che ne sono afflitte in modo particolare.
La Sideritis Stregonia Siciliana che vendiamo è formata da foglie e fiori e la ritiriamo personalmente sul mercato greco. Avendo una buona vendita di Sideritis e anche un consumo interno in varie tisane, abbiamo una rotazione elevata del prodotto che ci permette di garantirne l'assoluta freschezza e fragranza di questa fantastica pianta.
Vengono spediti Nel pomeriggio se costituiti da singoli ingredienti
Vengono spediti Il giorno lavorativo successivo nella stragrande maggioranza degli ordini
Se per qualche motivo non può essere evaso entro 48 ore, provvediamo ad avvisare immediatamente il cliente tramite email o telefono
Entro le 19.00 del giorno di spedizione viene inviata una email con il link per seguire la consegna
Ordini inviati con BRT: il destinatario può modificare la consegna con recapito in giorno diverso oppure verso un BRT Point (esercenti convenzionati sul territorio) o ad altro indirizzo nella medesima provincia. La modifica può essere fatta il giorno prima della consegna dalla email che invia il corriere
Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni