• Asperula Foglie
  • Trasporto gratuito da 35 euro
  • Solo 3.90 euro per ordini da 20 euro
  • Assistenza   348 2658 584   anche WhatsApp
hotline

348 265 858424/7 WhatsApp Support

Non stai visualizzando il sito con un dispositivo mobile. Per assistenza 348 265 8584

L'Asperula è conosciuta anche come Stellina Odorosa (Galium odoratum) ed è una pianta molto presente in Europa dove cresce in montagna ad altezze comprese tra  400 e 1600 metri. Favorisce  la funzione digestiva ed epatica oltre a favorire il rilassamento aiuta anche nel drenaggio dei liquidi corporei. Il tè di Asperula è fascinoso con sentori dolci, complessi e appaganti, indicato da fine pasto fino a serata inoltrata è buono anche freddo. Lungo l'arco alpino viene usata per aromatizzare la grappa e in Germania viene utilizzato anche in gelateria. Lo sciroppo di Asperula viene addizionato alla famosa Berliner Weisse, una birra di frumento ad alta fermentazione, e il gusto è noto come WaldmeisterLungo l'arco alpino viene usata per aromatizzare la grappa e in Germania viene utilizzato anche in gelateria. Lo sciroppo di Asperula viene addizionato alla famosa Berliner Weisse, una birra di frumento ad alta fermentazione, e il gusto è noto come Waldmeister 

 

L'asperula (Asperula odorata) è una pianta erbacea perenne che cresce in Europa, Asia e Nord America. È nota anche come "pianta del legno di profumo" o "pianta del mughetto selvatico" per il suo dolce profumo di vaniglia che sprigiona quando viene schiacciata.
La pianta dell'asperula ha un aspetto delicato, con foglie strette e lanceolate e piccoli fiori bianchi o rosa chiaro che crescono in gruppi all'estremità dei rami. Questi fiori producono anche piccoli frutti secchi che contengono semi.
L'asperula è stata tradizionalmente utilizzata per scopi medicinali, grazie alle sue proprietà calmanti e sedative. Le foglie e i fiori sono stati utilizzati per preparare tisane e infusi, che si dice possano alleviare l'insonnia e l'ansia.
In cucina, l'asperula è spesso utilizzata come aroma per insaporire dolci e dessert, come budino di riso, torte e gelati. Le foglie secche possono essere utilizzate per fare il tè e per aromatizzare il vino e le bevande alcoliche.

L'asperula è un'ottima erba aromatica per la preparazione di liquori, grazie al suo profumo dolce e vanigliato. Ecco alcuni esempi di liquori che utilizzano l'asperula come ingrediente principale:

Maître de Chai: Si tratta di un liquore francese a base di brandy, che viene aromatizzato con radice di liquirizia, anice stellato, cannella e asperula.
Elixir d'Anvers: Questo liquore belga è fatto con una miscela di erbe, tra cui l'asperula, che gli conferisce un aroma dolce e vanigliato.
Chartreuse: Questo celebre liquore francese è fatto con una miscela di erbe e spezie, tra cui l'asperula, che gli conferisce il suo caratteristico sapore dolce e speziato.
Vov Liquore all'uovo: Si tratta di un liquore italiano fatto con uova, zucchero, latte e aromi naturali, tra cui l'asperula, che gli conferisce un sapore dolce e cremoso.
Elisir Gambrinus: Questo liquore italiano è fatto con una miscela di erbe e spezie, tra cui l'asperula, che gli conferisce un aroma dolce e vanigliato.

In generale, l'asperula può essere utilizzata per aromatizzare una varietà di liquori e bevande, aggiungendo un tocco dolce e vanigliato al sapore.

Il parere di SpeziaTè

Il parere di SpeziaTè: Infusione di un bel giallo paglierino tendente al verde. Il profumo in tazza appare immediatamente fascinoso con sentori dolci e molto complessi. Il sapore ricalca le sensazioni avvertite con il profumo, infatti appare dolce con note che richiamano la camomilla e la liquirizia e una retro-freschezza che ricorda la menta spigata.

5 / 5 stelle Giudizio basato su 3 voti
Altri articoli in infusi
Aghi di Abete    Arancio foglie    Artemisia foglie    Asperula Foglie    
Bacche di Sambuco    Betulla Foglie    Biancospino Extra Fiori e foglie    Caffè verde tisana    
Carciofo foglie tisana    Cardo Mariano Tisana    Citronella BIO    Curcuma Extra radice tisana    
Equiseto sommità Tisana    Erba Tulsi    Eucalipto foglie    Fiocchi di barbabietola    
Fiori di Ibisco Karkadè    Fiori di Tiglio Extra    Fiori di camomilla    Foglie di Fragola di Bosco    
Foglie di Lampone    Foglie di alloro    Foglie di ortica BIO    Foglie di verbena Odorosa    
Galega Extra sommità    Ginseng Siberiano (Eleuterococco tagliato)    Guayusa .O.B.    Infuso alla Menta    
Infuso di Foglie di Bambù    Lapacho naturale    LemonGrass    Limone foglie    
Malva extra fiori e tisana    Malva foglie    Marrubio    Matè tostato    
Matè verde o Yerba mate    Mela essiccata (pezzi)    Melissa Biologica    Melissa foglie    
Menta Nana    Menta piperita 1° Qualità Ultra aromatica    Mirtillo Nero bacche essiccate    Mirto tisana frutti e foglie    
Ortica Bianca LAMIO foglie    Papaya foglie tisana    Passiflora Extra    Petali di Ibisco Karkadè O.B.    
Radice di zenzero secco a pezzetti    Rosa canina frutti interi    Scorze di Arancio dolce    Scorze di Cinorrodo di Rosa Canina    
Scorze di Melograno    Scorze di limone essiccate    Semi di Cardo Mariano    Sideritis Syriaca, Malotira o Tè greco di Montagna    
Tarassaco Foglie    Tè alla Menta    Tè di Java (Orthosiphon)    Verbasco Tassobarbasso Foglie    
Verga d'oro    
PANDORA
Scorze per Infusione Infusi monofoglia Radici per decotti Infusi monofiore Cortecce per infusione Resine Alimentari Additivi alimentari SuperFood Frutta disidratata Verdure disidratate
Reparti

Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni


   Accetto Rifiuto Informativa Preferenze