Te' Tisane e Spezie
Consegna gratuita con ordini da soli 25 euro
In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point
scopri le tariffe
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto
Codice SZ20-C
Lotto OH10
T.M.C. 2026/12/30
Origine NO E.U.
Disponibilità Ottima
In Offerta
2.30 € - 20 gr 3.30 € - 50 gr 4.95 € - 75 gr 5.30 € - 100 gr 10.40 € - 250 gr 19.50 € - 500 gr 28.25 € - 750 gr
Chiamata anche cumino nero, ha un sapore leggermente amarognolo che ben si accompagna assieme al coriandolo o al cumino. Il suo utilizzo la vede impegnata all'inizio della cottura, messa in padella calda a tostare leggermente per poi aggiungere gli altri ingredienti.
Riesce a dare corpo alle pietanze senza variarne il sapore
Il nome Nigella deriva dal latino niger: nero, il colore dei semi ed è usata da millenni (nella tomba del faraone Tutankhamon, per esempio, erano presenti delle anfore colme di olio di nigella).
Ha riconosciute proprietà antistaminiche naturali e presso i popoli arabi vanta l'appellativo di "semi benedetti".
5 / 5 stelle basato su 6 voti Recensioni
348 2658 584 Giorni feriali dalle 9 alle 19
oppure H 24 con WhatsApp
info
E'il seme della pianta, originaria del sud-ovest asiatico, Nigella Sativa
Ha un sapore amarognolo e pungente che ricorda l'origano. Viene utilizzato anche per insaporire e guarnire alcuni tipi di pane e come decorazione nelle insalate
I suoi semi sono di un bel Nero profondo
Il nome Nigella deriva dal latino niger ossia nero, il colore dei semi che hanno appunto un colore nero profondo. In epoca medievale, le proprietà della nigella furono studiate da ricercatori arabo-islamici, che arrivarono a sostenere che i semi di nigella fossero dei ricostituenti naturali in grado di stimolare l'energia corporea
E' un seme conosciuto da millenni e presente nelle antiche civiltà egiziane e persiane. I più antichi ritrovamenti risalenti a 1600 anni prima della nascita di Cristo, confermano che era in uso tra le popolazioni medio orientali
E' un potente antistaminico naturale. Provata personalmente per calmare la rinite allergica primaverile, masticando una decina di semi e respirando con il naso per qualche secondo in modo da far circolare gli oli essenziali
Salvo allergie personali, non vi sono controindicazioni nel consumo saltuario della nigella come spezia, ossia pochi grammi. In dosi maggiori invece è sconsigliata a bambini, adolescenti, donne in gravidanza e allattamento
Bellissima sulle uova sode tagliate a metà oppure al tegamino dove oltre che aggiungere sapore riesce ad ebbelliere in modo semplice un piatto così basilare, a questa pagina del nostro sito trovate una breve ricetta con foto
Gratuite per ordini da 39 euro
3.90 eur per ordini da 20 eur
7.80 eur per ordini da 1 eur
Gratuita per ordini da 25 euro
4.90 eur per ordini inferiori
12%: per le confezioni maggiori
15%: Oltre i 50 euro di spesa sconto 15% (es: 90 € = 84 €)
Dopo l'ordine si possono seguire tutte le fasi dalla preparazione al tracciamento di consegna
Mai più al ristorante o in pizzeria senza ottimi pepi ed erbe aromatiche
Acquista adessoRispettiamo la tua casella postale inviando solo 8 comunicazioni annuali Puoi rimuovere il tuo indirizzo con un click semplicemente dalla email ricevuta
In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point
scopri le tariffe
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto
Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni