SIDERITIS SYRIACA MALOTIRA TE GRECO DI MONTAGNA
COSA E'
La Sideritis Syriaca è una pianta perenne alta circa 40 cm che fiorisce tra maggio e luglio in molti paesi del paesi del mediterraneo.
USO
Si prendono 2/3 grammi di pezzettini di Sideritis Syriaca, e li pone in 200ml di acqua portandola a bollire per un paio di minuti.e lasciando in infusione per 7/8 minuti circa. È un infuso ottimo sia caldo che freddo.
PROPRIETA'
La Sideritis Syriaca è un ottimo integratore di ferro
SAPORE
La Sideritis Syriaca ha un gradevole sapore fresco e leggermente agrumato che incontra il palato della maggioranza delle persone che la assaggia. Ottima consumata con un cucchiaino di miele di cui questa pianta, essendo mellifera ,offre la bottinatura alle api
PROFUMO
Il profumo della Sideritis Syriaca è fresco e agrumato, abbastanza balsamico e gradevolemnte dolciastro
COLORE
Il colore dell'infusione della Sideritis Syriaca è un bel giallo tendente al verde chiaro ed estramente trasparente
ORIGINI
L'origine della Sideritis Syriaca è mediterranea ma ad oggi i popoli che maggiormente la consumano sono quelli Greci e Albanesi
LUOGO DI COLTIVAZIONE
La Sideritis Syriaca è diffusa in modo spontaneo in Albania, Siria, Turchia, Grecia e Italia dove assumendo il nome di Stregonia Siciliana si ritrova appunto in Sicilia, in specialmodo sulle Madonie ma anche in altre regioni italiane come ad esempio la Puglia, la Campania la Calabria ma è segnalata la sua presenza anche in Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo
POPOLI CHE NE FANNO USO
In Grecia è utilizzata per preparare una tisana chiamata "tsai tu vunú" ossia tè di montagna. Viene usata anche in Albania dove è chiamata "çaj mali", in Macedonia e in Bulgaria per alleviare sinusiti, raffreddori, calmare la tosse
PARTI UTILIZZATE
Della Sideritis Syriaca sono utilizzate le foglie, le infiorescenze e i rametti portanti. Generalmente la si trova in vendita a mazzetti interi oppure tranciata pronta all'uso
CURIOSITA'
La Sideritis Syriaca è chiamata anche Stregonia Siciliana e inToscana, nota anche come Erba della Paura, veniva usata per "lavare" le persone esorcizzandone le paure difficili che le affliggevono
BENEFICI
E' un ottimo integratore di ferro, il suo infuso può essere usato per aiutare a ricostituire le riserve di ferro che l'organismo umano può perdere come ad esempio durante il ciclo femminile ma anche per contrastare il calo di ferro dovuto ad infezioni o stati di malattia