Tè verde Matcha. Origini e preparazione.
ORIGINI
Questa bevanda fredda giapponese è originaria dell'antica Cina ed era consumata e apprezzata fin dal 960 circa, all'epoca della dinastia Song, per poi cadere poi nell'oblio a seguito delle devastazioni che Gengis Kahn e i suoi guerrieri misero in atto nel XIII secolo.
I Cinesi si risollevarono a fatica e gran parte del loro bagaglio culturale andò perduto assieme alla scienza della preparazione del Matcha e della sua particolare coltivazione.
Per fortuna però i monaci giapponesi, che utilizzavano il Matcha anche per la meditazione quale rituale dei sensi e avendo precedentemente apprezzato questa verde bevanda, ne tramandarono la tradizione.
Il Giappone si fece così custode di quell'ideale di tè e ne perfezionò i metodi di coltivazione, lavorazione e preparazione facendolo giungere sino ai giorni nostri.
--- ACQUISTA TE' VERDE MATCHA ---
COME SI PREPARA IL TE' MATCHA
La polvere di Matcha viene mescolata in poca acqua fredda con un
frustino di bambù fino alla formazione della tipica schiuma.
Vi si versa
poi acqua calda a 80°C e si mescola nuovamente.
Non è previsto un tempo
di infusione come per gli altri tè in quanto si beve tutto, comprese
quindi anche le preziose sostanze contenute nelle foglie intere.
Gli
estimatori del tè Matcha assumono così una dose molto più elevata di
antiossidanti, vitamine e amminoacidi essenziali rispetto a chi consuma i
normali tè verdi