Tè greco di montagna
Cerca   Area Clienti   Assistenza
Spedizione Gratuita
a partire da 25 euro
Pagamenti sicuri
Carta PayPal SatisPay ...
Confezioni regalo
Spediamo noi pet te
Assistenza
348 2658 584

tipi di te

Tè greco di montagna

Il tè greco di montagna, o tè dei pastori, è una tisana greca molto popolare e antica tanto che anche Ippocrate la consigliava per il sistema respiratorio.
È anche un buon integratore naturale di ferro ed ha un ottimo sapore che ricorda la cedrina.

E' formata dallo sfalcio della Sideritis detta anche Stregonia Siciliana, prendendo dunque fiori, steli e foglie della pianta.

Totalmente priva di caffeina, l'infusione è molto semplice da realizzare, basta portare ad ebollizione l'acqua, spegnere e aggiungere 10 grammi circa di Sideritis per un mezzo litro d'acqua (circa 2 tazze) lasciando in infusione circa 7 minuti.
Ideale come infuso serale per le prime fresche serate di fine estate è ottima per alleviare sinusiti, raffreddori, calmare la tosse oltre ad essere un ottimo integratore di ferro.

COMPRA TE GRECO DI MONTAGNA

L'infuso è di colore ambra chiaro con un buon sapore fresco e saporito. La trovate nel nostro shop sia in forma pura che come ingrediente di tisane

Sideritis (noto anche come tè di montagna, tè del pastore e tè greco) è un genere di piante da fiore ben note all'uomo per le loro proprietà medicinali.
Sono abbondanti nelle regioni mediterranee, nei Balcani, nella penisola iberica e nella Macaronesia, ma si trovano anche nell'Europa centrale e nell'Asia temperata.

In greco "Sideritis" può essere letteralmente tradotto come "colui che è il ferro". La pianta era nota agli antichi greci, in particolare Dioscoride e Teofrasto. Sebbene Dioscoride descriva tre specie, si pensa che solo una (probabilmente S. scordioides) sia correlata alla Siderite. Nell'antichità Sideritis era un riferimento generico per piante capaci di rimarginare le ferite provocate dalle armi di ferro durante le battaglie. Altri invece ritengono che il nome derivi dalla forma del sepalo che ricorda la punta di una lancia. Sideritis

Nel 2002, uno studio filogenetico molecolare ha rilevato che Sideritis e altri cinque generi erano incorporati in Stachys. Saranno necessari ulteriori studi prima che Stachys, Sideritis e i loro parenti più stretti possano essere rivisti.

Secondo lo schema di classificazione di EOL ci sono tre specie: Sideritis lanata, Sideritis montana e Sideritis romana.
Il genere è composto da sottoarbusti o piante erbacee xerofite corte (dagli 8 ai 50 cm), annuali o perenni, che crescono ad alta quota (solitamente oltre i 1000 m) con poco o nessun suolo, spesso sulla superficie delle rocce una volta essiccatta si presenta con un sottile strato lanoso

Usi e vantaggi

Molto apprezzata in Grecia, Albania, Bulgaria, la Sideritis viene utilizzata sia per la preparazione del tè (più precisamente tisane) sia per le sue proprietà aromatiche nella cucina locale. La preparazione del tè prevede di far bollire i gambi, le foglie e i fiori in una pentola d'acqua e servire con miele e limone.
La siderite è stata tradizionalmente utilizzata per aiutare la digestione, rafforzare il sistema immunitario e sopprimere il comune raffreddore, l'influenza e altri virus, allergie, congestione sinusale, persino dolore e lieve ansia.

Gli scienziati hanno suggerito che l'affermazione popolare del tè di montagna come panacea potrebbe essere notevolmente vicina alla verità. La siderite è scientificamente nota per essere antimicrobica, antinfiammatoria e antiossidante. Gli elementi attivi includono diterpenoidi, flavonoidi e suoi oli essenziali. Sono state condotte ricerche significative su Siderite che confermano il suo uso popolare per prevenire raffreddori, influenza e allergie. La maggior parte di questa ricerca si è svolta nelle università dei Paesi Bassi e in Grecia, Turchia, Bulgaria e Albania, dove la pianta è autoctona.

La Sideritis Raeseri è la specie di cultivar Sideritis più comune in Grecia ed esistono anche ibridi avanzati. Si raccoglie a luglio, quando è in piena fioritura. 



SpeziaTè ???

Dalla fondazione importiamo tè, botaniche e spezie distribuendo in tutto il territorio nazionale e nei principali paesi europei. Dal 2019, lavoriamo anche su nostre ricette interpretandole secondo il gusto Italiano e tipicamente mediterraneo

Post Recenti


  SPEDIZIONI
Domicilio

Gratuite per ordini da 39 euro
3.90 eur per ordini da 20 eur
7.80 eur per ordini da 1 eur

  CONSEGNA
presso BRT FermoPoint

Gratuita per ordini da 25 euro
4.90 eur per ordini inferiori

  RISPARMIO
Sconti su quantità

12%: per le confezioni maggiori
15%: Oltre i 50 euro di spesa sconto 15% (es: 90 € = 84 €)

  TRACCIAMENTO
Dalla spedizione alla consegna

Dopo l'ordine si possono seguire tutte le fasi dalla preparazione al tracciamento di consegna

Rimani aggiornato su promozioni, offerte... e per gli iscritti sono ancora più scontate

Rispettiamo la tua casella postale inviando solo 8 comunicazioni annuali Puoi rimuovere il tuo indirizzo con un click semplicemente dalla email ricevuta

@
Ultime Novità

Te' Tisane e Spezie

Consegna gratuita con ordini da soli 25 euro

In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point scopri le tariffe
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto

© 2015-2025    SpeziaTè ®    Tè Tisane Spezie   VAT IT01672200472
Chat
Chat

Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni


   Accetto Rifiuto Informativa Preferenze