Pu erh shengcha, maocha e tè grezzo quale è il significato di questi termini
Cerca   Area Clienti   Assistenza
Spedizione Gratuita
a partire da 25 euro
Pagamenti sicuri
Carta PayPal SatisPay ...
Confezioni regalo
Spediamo noi pet te
Assistenza
348 2658 584

tipi di te

Pu erh shengcha, maocha e tè grezzo quale è il significato di questi termini

Il tè Pu Erh è uno dei tè che racchiude più fasi di lavorazione per raggiungere lo status di prodotto finito. Molto simile al tè nero si differanzia da questo per le successive fasi di post fermentazione che porteranno il RAW Pu Erh a divenire un Pu Erh pronto alla commercializzazione.
In questa fase, le foglie di tè sono chiamate SHENGCHA, termine che racchiude più significati come vivo, non maturato o non cotto ossia che devono ancora attraversare le successive lavorazioni di cottura a vapore per la compressione o la post-fermentazione per l'oscuramento.

Tutte le foglie che hanno attraversato le fasi vitali della lavorazione ma non sono ancora passate attraverso la lavorazione finale, ovvero la cernita, la rilavorazione, l'essiccazione, ecc., sono chiamate MAOCHA. Il termine Maocha talvolta è tradotto come tè grezzo ma in realtà la traduzione letterale non coglie la vera essenza che i Cinesi danno a questo termine.

MAOCHA e SHENGCHA sono due termini per indicare quasi la stessa cosa nella lavorazione del tè pu erh ma quel "quasi" nasconde una grande differenza
  • MAOCHA definisce il tè dal punto di vista della lavorazione del tè
  • SHENGCHA definisce il tè dal punto di vista del consumo
Nella fase SHENGCHA il tè può essere selezionato e adeguatamente essiccato mentre nella fase MAOCHA il tè non è ancora pronto per essere destinato al consumo

TUTTE le varietà di tè prodotte tradizionalmente attraversano una fase MAOCHA prima di divenire SHENGCHA ossia pronte per essere commercializzate

Tè Pu Erh Mini Tuo Cha
Tè Pu Erh Mini Tuo Cha

tè fermentato, molto particolare come sapore, infusione scurissima

8.40 €uro - 50gr



Pu Erh verde è corretto? Non propriamente perchè i tè verdi non maturano.
Mentre alcuni tè bianchi, oolong, tè post-fermentati e persino alcuni tè neri sono maturabili, cioè sviluppano il gusto con l'invecchiamento, i tè verdi raramente maturano. Si deteriorano semplicemente in caso di conservazione prolungata.
I tè verdi sono molto più facili da produrre. Il processo di essiccazione al sole e all'ombra del vero maocha puer richiede tempo e rischia di deteriorarsi, mentre la cottura immediata della produzione del tè verde, fa risparmiare tempo e manodopera.
Quando trovate un disco pressato di tè verde non è un tè pu erh e non potrà essere conservato per l'invecchiamento
Lo shengcha pu erh deve diventare scuro prima del consumo

Altri termini usati nella lavorazione del tè
  • QING CHA - usata in riferimento alla "crudezza" del tè
  • CHA QING - sono le foglie raccolte dalle piante di tè destinate alle lavorazioni
  • SHAI QING - sono le foglie nella fase dell'avvizzimento al sole
  • CHOU QING - quando un tè non è stato lavorato correttamente e ha un sapore troppo aspro e di erba

Tè nero Pu Erh O.B.
Tè nero Pu Erh O.B.

sapore corposo ma senza eccessi, contenuto teina molto basso, origine biologica

5.00 €uro - 40gr




SpeziaTè ???

Dalla fondazione importiamo tè, botaniche e spezie distribuendo in tutto il territorio nazionale e nei principali paesi europei. Dal 2019, lavoriamo anche su nostre ricette interpretandole secondo il gusto Italiano e tipicamente mediterraneo

Post Recenti


  SPEDIZIONI
Domicilio

Gratuite per ordini da 39 euro
3.90 eur per ordini da 20 eur
7.80 eur per ordini da 1 eur

  CONSEGNA
presso BRT FermoPoint

Gratuita per ordini da 25 euro
4.90 eur per ordini inferiori

  RISPARMIO
Sconti su quantità

12%: per le confezioni maggiori
15%: Oltre i 50 euro di spesa sconto 15% (es: 90 € = 84 €)

  TRACCIAMENTO
Dalla spedizione alla consegna

Dopo l'ordine si possono seguire tutte le fasi dalla preparazione al tracciamento di consegna

Rimani aggiornato su promozioni, offerte... e per gli iscritti sono ancora più scontate

Rispettiamo la tua casella postale inviando solo 8 comunicazioni annuali Puoi rimuovere il tuo indirizzo con un click semplicemente dalla email ricevuta

@

Te' Tisane e Spezie

Consegna gratuita con ordini da soli 25 euro

In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point scopri le tariffe
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto

© 2015-2025    SpeziaTè ®    Tè Tisane Spezie   VAT IT01672200472
Chat
Chat

Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni


   Accetto Rifiuto Informativa Preferenze