Arabica o Robusta quali sono le differenze
Cerca   Area Clienti   Assistenza
Spedizione Gratuita
a partire da 25 euro
Pagamenti sicuri
Carta PayPal SatisPay ...
Confezioni regalo
Spediamo noi pet te
Assistenza
348 2658 584

spot

Arabica o Robusta quali sono le differenze

Stamattina, presso il Loft68 di Monica ho avuto il piacere di conoscere un ragazzo la cui famiglia ha una piantagione di caffè in Colombia.

Ramirez è in Italia per motivi si studio ed è una persona simpaticissima che mi ha fatto gustare un caffè che ha preparato con una caffettiera americana usando proprio i chicchi provenienti dalla sua piantagione di Arabica. 

Il caffè così preparato non è per tutti, chi non è preparato al vero sapore del caffè, alla sua naturale acidità e alla assenza di "cremosità" normalmente rimane deluso ma se vuoi distinguere un eccellente caffè da un pessimo caffè, allora questo è il modo corretto.

Da italiano purtroppo devo ammettere che moka ed espresso tendono a livellare la qualità del caffè, anzi i buoni caffè addirittura rischiano di apparire più scarsi rispetto a una mediocre miscela.

Comunque, a parte questo, ho fatto alcune domande a Ramirez e, da proprietario di una piantagione di caffè, mi detto alcune cose che non conoscevo, come ad esempio che le piante di caffè una volta raggiunti i 10 anni iniziano drasticamente a ridurre la produzione rendendo non conveniente la raccolta.

A proposito, la famiglia di Ramirez effettua la raccolta a mano del caffè, selezionando le bacche mature che devono avere un colore che và dal ben rosso all'arancione. In questo modo si ha un raccolto di frutti al medesimo livello di maturazione che garantisce una tostatura omogenea del prodotto e di conseguenza una qualità migliore del caffè. Cosa che invece chi effettua la raccolta a macchina non può ovviamente fare e quindi nella tostatura si ritrova frutti maturi e altri acerbi che vanno ad inficiare la qualità del prodotto finito.

Mentre sorseggiavo il caffè pensavo alle persone che raccoglievano le bacche a mano e gli ho chiesto se occorrevano delle scale per effettuare questa lavorazione e così Ramirez mi ha illustrato il ciclo della piantagione con la pianta del caffè che impiega circa un anno per raggiungere l'altezza di 1 metro. Poi già al secondo anno inizia la produzione e al terzo anno, la pianta di caffè, raggiunge la maturità e deve essere potata in modo che non superi i 3/4 metri di altezza e si mantenga una così una facilità di raccolta. Il lavoro di potatura dura fino al 7/8 anno, dopo di chè la pianta viene tagliata per fare posto ad una nuova piante e ripartire così con il ciclo vegetativo. 

Allora gli ho chiesto se le sue piante fossero tutte arabica oppure coltivasse anche della robusta e Ramirez mi ha detto che la sua piantagione è a 1800 metri di altezza. Non capendo il nesso gli ho chiesto cosa significava e ridendo mi spiegato che la qualità di caffè Robusta è una pianta che nasce dai 400 ai 1000 metri mentre l'Arabica nasce dai 1000 ai 2400 metri di altezza ed ecco spiegato perchè il sapore del frutto è così diverso tra queste due qualità di caffè.

Il caffè di Ramirez è stato veramente un ottimo caffè ma sopra tutto le sue spiegazioni sono state molto simpatiche e preziose.

Ringrazio Monica del Loft68 per la bella esperienza e Ramirez per il caffè e la spiegazione veramente speciale!
###SPLITBODY###
DIFFERENZA TRA CAFFE' ARABICA E CAFFE' ROBUSTA

Le piante di caffè Arabica e caffè Robusta differiscono tra loro fino al punto che ognuna cresce in un suo microclima.

L'Arabica è una pianta più delicata e sensibile agli attacchi degli insetti e cresce su terreni a quote a partire dai 600 metri fino ad arrivare ai 2000 metri, necessita di un maggiore apporto di acqua e terreni drenati e ricchi di minerali. I suoi chicchi generalmente sono di forma più allungata e contengono una minore quantità di caffeina. Il liquore prodotto con l'Arabica generalmente sarà meno denso e cremoso, leggermente più acidulo ma una gamma di profumi molto più ampia e ricca.

Le piante di caffè Robusta invece è più rustica, cresce in zone che vanno dalla pianura fino a 600 metri di altezza, necessita di meno acqua ma di un ambiente ad elevata umidità. Il suo contenuto di caffeina è maggiore rispetto all'Arabica e i suoi chicchi hanno una forma più arrotondata e sono segnati da un solco più dritto rispetto all'Arabica. Il liquore prodotto dall'Arabica ha una cremosità maggiore dovuto alla maggior presenza di grassi ma un aroma e sfumature di sapori più piatti rispetto all'Arabica 

L'importanza della torrefazione

Adoperando un buon prodotto di partenza si hanno già molte probabilità di riuscire a ottenere un buon prodotto finito ma un prodotto eccellente è dato dall'esperienza e dell'abilità del torrefattore che decide come e quanto tostare il caffè e sopratutto tempi e temperature di tostatura che alla fine producono un chicco adatto per essere macinato più o meno finemente e indirizzato all'uso con macchine espresso, moka, con filtro (tipo all'americana) o alla turca con successivo filtraggio.

Con un caffè torrefatto per la macchina espresso non si riuscirà mai a produrre un buon liquore se usato con filtro... e viceversa


SpeziaTè ???

Dalla fondazione importiamo tè, botaniche e spezie distribuendo in tutto il territorio nazionale e nei principali paesi europei. Dal 2019, lavoriamo anche su nostre ricette interpretandole secondo il gusto Italiano e tipicamente mediterraneo

Post Recenti


  SPEDIZIONI
Domicilio

Gratuite per ordini da 39 euro
3.90 eur per ordini da 20 eur
7.80 eur per ordini da 1 eur

  CONSEGNA
presso BRT FermoPoint

Gratuita per ordini da 25 euro
4.90 eur per ordini inferiori

  RISPARMIO
Sconti su quantità

12%: per le confezioni maggiori
15%: Oltre i 50 euro di spesa sconto 15% (es: 90 € = 84 €)

  TRACCIAMENTO
Dalla spedizione alla consegna

Dopo l'ordine si possono seguire tutte le fasi dalla preparazione al tracciamento di consegna

Rimani aggiornato su promozioni, offerte... e per gli iscritti sono ancora più scontate

Rispettiamo la tua casella postale inviando solo 8 comunicazioni annuali Puoi rimuovere il tuo indirizzo con un click semplicemente dalla email ricevuta

@
Ultime Novità

Te' Tisane e Spezie

Consegna gratuita con ordini da soli 25 euro

In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point scopri le tariffe
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto

© 2015-2025    SpeziaTè ®    Tè Tisane Spezie   VAT IT01672200472
Chat
Chat

Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni


   Accetto Rifiuto Informativa Preferenze