Tipi di Spezie ed Erbe aromatiche
Spezie o erbe aromatiche
Le spezie sono condimenti usati per insaporire i cibi derivati dalle piante.
In generale, le spezie provengono da parti diverse di una pianta diverse dalle foglie mentre le erbe provengono dalle foglie di una pianta.
Le erbe aromatiche sono considerate come un sottoinsieme all'interno della più ampia categoria di spezie. È interessante notare che alcune piante producono sia una spezia che un'erba aromatica. Un esempio potrebbe essere il Coriandrum sativum: il seme essiccato (coriandolo) è considerato una spezia mentre la foglia è usata come erba aromatica(coriandolo)
COMPRARE SPEZIE - VENDITA ERBE AROMATICHE
Da un punto di vista storico eurocentrico, le spezie erano ingredienti rari e costosi provenienti da località lontane (come il pepe nero dell'India).
Le spezie hanno alimentato il commercio globale e hanno svolto un ruolo importante nel colonialismo europeo. Al contrario, molte erbe aromatica sono originarie del clima temperato dell'Europa e quindi non erano così rare e preziose. Il commercio internazionale di spezie era estremamente redditizio e le civiltà sorsero attorno al commercio di spezie in tutto il Medio Oriente, dalla Via della Seta asiatica alla Cina e in Nord Africa.
Ci sono circa 40 diverse piante di spezie (ed erbe aromatiche) di importanza globale e molte altre con rilevanza locale. Le spezie e le erbe aromatiche possono essere classificate in vari gruppi in base al sapore, alla parte della pianta da cui provengono o alla classificazione botanica (tassonomia).
I principali raggruppamenti sono:
- Spezie piccanti (pungenti): Peperoni bianchi e neri, Senape, Peperoncino
- Spezie dal gusto delicato: Paprika, Coriandolo
- Spezie Aromatiche: Chiodi di garofano, Cumino, Semi di aneto, Semi di finocchio, Noce moscata, Macis, Cannella
- Erbe Aromatiche e Verdure: Timo, Basilico, Alloro, Maggiorana, Scalogno, Cipolla, Aglio
- Foglie: Basilico, Alloro, Erba cipollina, Coriandolo, Citronella, Maggiorana, Menta, Origano, Prezzemolo, Rosmarino, Salvia, Santoreggia, Dragoncello, Timo
- Corteccia: Cannella
- Seme: Cardamomo, Coriandolo, Cumino, Aneto, Finocchio, Fieno greco, Noce moscata, Senape, Papavero, Sesamo
- Fiore/bocciolo, pistillo:: Chiodi di garofano, Lavanda, Zafferano
- Frutta/bacche : Pimento, Pepe nero, Peperoncino, Paprika, Vaniglia, Anice stellato
- Verdure: Cipolla, Aglio, Porro
- Rizoma/radice: Rafano, Zenzero, Curcuma, Wasabi
- Arillo*: Macis della Noce moscata
*Viene denominato arillo una parte esterna al seme che cresce insieme a questo, è derivata dall'espansione del funicolo ed è solitamente carnosa e colorata.