Myristica fragrans la pianta della Noce moscata e del Macis
Myristica fragrans, il suo nome non vi dirà molto ma questo albero sempreverde, che può raggiungere l'altezza di 20 metri, fornisce 2 spezie profumatassime e dal sapore inconfondibile.
La prima è la conosciutissima noce moscata mentre la seconda è il Macis ossia il mantello che riveste il frutto della noce moscata.
L'albero della Myristica fragrans vegeta quasi esclusivamente nella zona tropicale e fornisce i primi frutti dopo sette anni di vita mentre la massima produzione la si raggiunge alla soglia dei venti anni.
Noce moscata intera
indispensabile per la besciamella, ottima sugli gnocchi al burro, indicata per le patate machees
L'albero che fornisce il frutto della noce moscata è di sesso femminile mentre quello di sesso maschile non produce frutti. La Myristica fragrans è infatti una pianta dioica, ossia con i due sessi che sono su piante diverse, come ad esempio la pianta del frutto delkiwi).
La noce moscata ha un'aroma caldo, poco piccante ma molto esotico ed è usata in cucina nella besciamella, nei ripieni di carne come i tortellini, ma anche nei tortelloni di ricotta o spinaci.
Macis
sapore più delicato rispetto alla noce moscata, facile da grattugiare, usabile nei liquori, ottima sui formaggi freschi
Il macis invece, pur avvertendo chiaramente la sua stretta parentela con la noce moscata, ha un sapore più delicato rispetto alla noce moscata e si presta maggiormente all'uso su formaggi freschi, macedonie di frutta, nelle miscele di spezie e nella preparazione di liquori.
Potete trovarli entrambi sul nostro negozio on line.
Compra Noce moscata - Compra Macis