
Il parere di SpeziaTè: Il suo sapore intenso le ha procurato il nomignolo di Erba Pepe e in passato veniva usata in sostituzione del ben più costoso, a allora raro, pepe nero pur non avendo il piccante di quest'ultimo. La Santoreggia vanta proprietà carminative e digestive che oltre a renderla molto usata in cucina per condire legumi e carni, la rende ricercata come erba officinale per uso nei liquori e negli amari. Ottima unita a timo, origano e maggiorana dove forma un'ottima squadra aromatica capace di donare sapore e profumo a molte pietanze