Sedani estivi
NECESSARIO:
- Facciamo cuocere per 9 minuti i sedani
- al 7 minuto scaldiamo l'olio nella padella antiaderente con poco peperoncino
- 8 minuto, mettiamo 30 foglie di basilico e dopo 30 secondi aggiungiamo il cucchiaio di cipolla essiccata e un cucchiaino di aglio essiccato in petali (NON IN POLVERE)
- 9 minuto, scolare la pasta e fare saltare in padella, aggiungendo una presa di sale e di tanto in tanto un terzo di romaiolo (o ramaiolo se non abitate in toscana) d'acqua in modo da "amidare" il piatto
- continuate per circa 3 minuti e a questo punto, quando l'acqua è stata completamente ritirata, unite il mezzo cucchiaio di marmellata di albicocche e un'abbondante presa di pepe nero
- mescolate velocemente fino a far sciogliere completamente l'albicocca
- spengete e spolverate con un mezzo cucchiaio di sommacco e le rimanenti foglie di basilico spezzettate con le mani (non usate lame di metallo o altrimenti il basilico diventerà immediatamente nero)
- impiattate con una foglia intera di basilico
Il sommacco è obbligatorio, il suo sapore acidulo e salato farà un tratto d'unione, insieme al pepe, con la dolcezza dell'albiccoca creando il filo conduttore del piatto.
Non è un primo abbondante, il suo sapore dolciastro è appagante ma la quantità deve essere tale da "deve rimanere la voglia"