Come fare uno sciroppo allo zenzero e lavanda
Ieri avevo voglia di qualcosa di dolce con cui correggere del rum e oggi ho deciso di fare uno sciroppo allo zenzero, lavanda e fiori di malva.
Oltre che per aromatizzare rum e gin è molto buono anche per una semplice bevanda con dell'acqua frizzante o per aromatizzare il caffè o una fetta di pan di spagna.
Lo sciroppo realizzato con i fiori di malva è molto scuro e quando lo
metterete in bottiglia avrà un bellissimo colore verde smeraldo.
La particolarità di questo sciroppo è che unito a qualcosa di gassato, o acido, assume una bella colorazione rosa.
INGREDIENTI
2 bicchieri di acqua
1 bicchiere di zucchero
10 grammi di zenzero secco a pezzetti
2 grammi di fiori di lavanda
2 grammi di fiori di malva extra blu
1/5 di bicchiere di Alcool puro alimentare (facoltativo)
PROCEDIMENTO
Il procedimento è semplicissimo:
Mettete l'acqua, lo zenzero e i fiori in un pentolino e portate a bollire per 3 minuti, quindi filtrate la tisana in un bicchiere.
Svuotate il pentolino e unite 1 bicchiere di acqua, un bicchiere di zucchero bianco e il bicchiere di tisana appena fatto.
Rimetettete sul fuoco, portate a ebolizione e a quel punto abbassate la fiamma e fate sobbollire per una decina di minuti girando di tanto in tanto fino a che non avrete ridotto il volume del liquido alla metà.
Al termine avrete ricavato 1 bicchiere di sciroppo
CONSERVAZIONE
Potete conservare in frigo per 4/6 giorni oppure una 20ina se unite 1/5 di alcool puro che porterà lo sciroppo ad un grado alcolico di 20° circa