Differenze tra sale rosa e sale marino
Cerca   Area Clienti   Assistenza
Spedizione Gratuita
a partire da 25 euro
Pagamenti sicuri
Carta PayPal SatisPay ...
Confezioni regalo
Spediamo noi pet te
Assistenza
348 2658 584

proprieta

Differenze tra sale rosa e sale marino

Il sale, un minerale essenziale costituito da sodio (Na) e cloruro (Cl), è importante per molte funzioni corporee, compreso il mantenimento dell'equilibrio dei liquidi e il supporto della funzione muscolare e nervosa. Sebbene il sale sia un elemento alimentare comune da molto tempo, la qualità e la purezza del sale che ingerisci sono cruciali. Al giorno d'oggi, la discussione se sia migliore il sale marino o il sale rosa dell'Himalaya, tuttavia, prove crescenti indicano che il sale rosa dell'Himalaya potrebbe essere l'opzione migliore, in particolare quando si tratta di purezza.

La differenza tra il sale rosa dell'Himalaya e il sale marino non sta solo nel sapore o nella consistenza, ma anche nella provenienza e nella qualità. Esaminiamo le differenze tra questi sali e capiamo perché il sale rosa dell'Himalaya è sempre più ampiamente riconosciuto come la scelta migliore.

Origine del sale
Il sale rosa dell'Himalaya viene estratto dalle storiche miniere di Khewra in Pakistan. Queste antiche miniere, non toccate dagli inquinanti contemporanei, hanno mantenuto il sale puro per milioni di anni. Questo sale estratto manualmente è noto per il suo colore rosa unico dovuto alla presenza di 84 oligoelementi naturali ed è incontaminato da processi industriali.

Il sale marino, invece, si ottiene essiccando l'acqua di mare. Nonostante contenga oligoelementi, le preoccupazioni sulla purezza di questa sostanza sono aumentate a causa della sua esposizione a fattori ambientali moderni, in particolare all'inquinamento dell'oceano. La crescente preoccupazione per gli inquinanti nei nostri oceani ha un effetto diretto sulla qualità del sale marino.

Contenuto minerale e purezza
Il sale rosa dell'Himalaya contiene importanti minerali come potassio, magnesio e calcio che fanno bene alla salute. Ha livelli di sodio inferiori rispetto al normale sale da cucina ed è riconosciuto come uno dei sali più naturali sul mercato.

Si è scoperto che il sale marino, oltre a oligoelementi, contiene microplastiche, causando notevoli preoccupazioni per la salute. Uno studio condotto dalla professoressa Sherri Mason e riportato da The Guardian ha scoperto che l'inquinamento da microplastiche si trova comunemente nel sale marino di tutto il mondo. Si è scoperto che i sali marini provenienti da vari luoghi come Regno Unito, Europa, Cina e Stati Uniti contengono particelle di plastica e gli americani assorbono circa 660 particelle di plastica ogni anno attraverso il consumo di sale marino.

Questo inquinamento è dovuto all'elevato volume di rifiuti di plastica che ogni anno entrano negli oceani, circa 12,7 milioni di tonnellate, che evaporando finiscono nel sale marino. La ricerca sui potenziali effetti a lungo termine sulla salute derivanti dal consumo di microplastiche è in corso, ma la scoperta della plastica nel sale marino è un'altra aggiunta alle crescenti preoccupazioni riguardanti l'ambiente e la salute.

Colore e Gusto
Il sale rosa dell'Himalaya deve il suo vivace colore rosa ai minerali e agli oligoelementi in esso contenuti, in particolare all'ossido di ferro. Il suo sapore unico è sottile ma distintivo, rendendolo un'ottima aggiunta a varie creazioni culinarie.

Il sale marino, invece, può variare di colore dal bianco al grigio chiaro a seconda della sua origine. Tuttavia, il suo sapore potrebbe essere compromesso a causa delle impurità che può contenere, comprese le microplastiche.

Il sale rosa dell'Himalaya è la scelta migliore?
Basandosi solo sulla purezza, il sale rosa dell'Himalaya supera di gran lunga il sale marino. Le sue antiche origini e i metodi di estrazione naturale assicurano che rimanga incontaminato dagli inquinanti moderni che ora affliggono il sale marino. Come riporta The Guardian, le microplastiche sono onnipresenti nell'ambiente e, sfortunatamente, anche nel sale marino. Anche le marche più note di sale marino non sono immuni da questa contaminazione.

Scegliendo il sale rosa dell'Himalaya, non solo opti per un'opzione più saporita e ricca di minerali, ma eviti anche i potenziali rischi per la salute associati alle microplastiche presenti nel sale marino. Che tu lo utilizzi per cucinare, condire o rifinire i tuoi piatti, il sale rosa dell'Himalaya offre una scelta più pulita e salutare.

Riepilogo
In conclusione, quando si tratta di salute e benessere, il sale rosa dell'Himalaya è la scelta più ovvia. La sua purezza senza pari e il ricco contenuto di minerali lo rendono un'alternativa superiore al sale marino che, come hanno dimostrato gli studi, è sempre più contaminato dalle microplastiche. Passa oggi al sale rosa dell'Himalaya e goditi i suoi benefici naturali e la tua tranquillità.


LIBERAMENTE TRADOTTO DA: https://www.uniquemineral.com/himalayan-pink-salt-vs-sea-salt/

Prodotti citati in questa pagina

SpeziaTè ???

Dalla fondazione importiamo tè, botaniche e spezie distribuendo in tutto il territorio nazionale e nei principali paesi europei. Dal 2019, lavoriamo anche su nostre ricette interpretandole secondo il gusto Italiano e tipicamente mediterraneo

Post Recenti


  SPEDIZIONI
Domicilio

Gratuite per ordini da 39 euro
3.90 eur per ordini da 20 eur
7.80 eur per ordini da 1 eur

  CONSEGNA
presso BRT FermoPoint

Gratuita per ordini da 25 euro
4.90 eur per ordini inferiori

  RISPARMIO
Sconti su quantità

12%: per le confezioni maggiori
15%: Oltre i 50 euro di spesa sconto 15% (es: 90 € = 84 €)

  TRACCIAMENTO
Dalla spedizione alla consegna

Dopo l'ordine si possono seguire tutte le fasi dalla preparazione al tracciamento di consegna

Rimani aggiornato su promozioni, offerte... e per gli iscritti sono ancora più scontate

Rispettiamo la tua casella postale inviando solo 8 comunicazioni annuali Puoi rimuovere il tuo indirizzo con un click semplicemente dalla email ricevuta

@

Te' Tisane e Spezie

Consegna gratuita con ordini da soli 25 euro

In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point scopri le tariffe
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto

© 2015-2025    SpeziaTè ®    Tè Tisane Spezie   VAT IT01672200472
Chat
Chat

Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni


   Accetto Rifiuto Informativa Preferenze