Cosa significa taglio tisana o taglio contuso
2024/03/30 by SpeziaTè
LIVELLI DI GRANULOMETRIA
Cosa significa taglio tisana o contuso?
Molto spesso è necessario utilizzare termini particolari o tecnici per descrivere alcuni prodotti per infusione come radici, cortecce e foglie. Vediamo quali significati hanno.
I livelli di granulometria dei prodotti botanici sono generalmente sei: taglio tisana, contusione, taglio grosso, taglio minuto, polvere e polvere micronizzata.
Ogni granulometria è più adatta a uno specifico scopo, vediamo quali:
- 1. TAGLIO TISANA
tagliato di 6 - 8mm senza polvere ideale per estrazione
- 2. CONTUSO
tagliato 0-1cm ideale per macerazioni
- 3. TAGLIO GROSSO
tagliato 4 mm-3 cm perfetto per estrazioni in soluzione idro alcolica
- 4. TAGLIO MINUTO
tagliato 0.5mm - 3mn ideale per una totale estrazione grazie alla massima superficie di contatto
- 5. POLVERE
polvere sabbia con il 99% inferiore a 500μ
- 6.POLVERE MICRONIZZATA
polvere impalpabile con il 99% inferiore a 200µ
Praticamente ogni tipo di taglio si presta meglio per uno specifico tipo di lavorazione successiva.
Vi sono poi altre informazioni per radici, cortecce e foglie essiccate che vengono usati come botaniche per infusi come ad esempio quelle che definiscono il prodotto come agricolo, la contaminazione microbiologica e il fattore di disidratazione:
PRODOTTO AGRICOLO:
la pianta come tale deve considerarsi un prodotto agricolo che, prima di essere utilizzato per produrre alimenti, deve essere adeguatamente processato.
RICONOSCIMENTO PIΑΝΤΑ:
si basa sulle dichiarazioni dei fornitori, sulla esperienza e sui testi di botanica di riferimento (micro e macroscopici).
PESO DEL PRODOTTO:
i prodotti vegetali, se pur disidratati, sono soggetti a calo di peso variabile.
CONTAMINAZIONE MICROBIOLOGICA:
non esistono limiti né a livello comunitario né a livello nazionale per la carica mesofila totale e i lieviti e muffe.
Normalmente si usano i valori suggeriti dal CODEX VEGETABILS come valori standard di riferimento
FATTORE DI DISIDRATAZIONE:
la legislazione prevede l'applicazione di fattori di disidratazione per poter rapportare il valore del limite del prodotto fresco a quello secco.