Prezzo del caffè
Cerca   Area Clienti   Assistenza
Spedizione Gratuita
a partire da 25 euro
Pagamenti sicuri
Carta PayPal SatisPay ...
Confezioni regalo
Spediamo noi pet te
Assistenza
348 2658 584

conoscere il caffe

Prezzo del caffè

Il prezzo del caffe e' regolato anche in Borsa

Ogni anno, milioni di sacchi di caffe' partono dai paesi produttori, per soddisfare i palati di milioni di consumatori residenti nei paesi dove, purtroppo, il caffe' non crescera' mai. Il mercato del caffe' e' quindi un mercato mondiale dal volume di scambi enorme. A presiedere questo enorme via vai di chicchi e' preposta L'Organizzazione Internazionale del caffe' (ICO) cui aderiscono quasi tutti i paesi produttori e quasi tutti quelli consumatori. L'ICO opera per sviluppare il consumo di caffe' nel mondo e per regolamentare il mercato. Il mercato del caffe' avviene ogni giorno a Wall Street, Londra, Parigi, Le Havre.

Esaminiamo in particolare le Borse americana ed inglese:la New York Coffee Sugar and Cocoa (Nycsc) che riguarda le quotazioni delle partite di arabica e la London Coffee terminal Market, relativa ai prezzi dei robusta.


Questi due centri sono regolati da norme che si ispirano agli standard di classificazione del prodotto.


Alle borse di New York e Londra, pervengono descrizioni cosi' particolareggiate delle singole partite di caffe' che e' possibile stimarne con precisione il valore.


Tutte le caratteristiche del caffe' vengono trasmesse in codici, sigle e numeri ai quali corrispondono: la specie botanica, la provenienza, talvolta il porto d'imbarco, l'altitudine della piantagione, il metodo di raccolta, l'annata, la forma, il calibro, il colore, la durezza e i difetti. Essendo spesso confinanti i paesi produttori, si usa includere nei dati anche il modo di tostatura e la resa in tazza. Per esprimere la grandezza del seme si usa, per classificare i chicchi di Arabica: AA - A - B - C che definiscono le dimensioni in ordine decrescente, per i Robusta: I - II - III.


Ulteriori classificazioni determinano:

La durezza o densita' dei semi

(HB = Hard Bean;chicco duro / SHB = Stricly Hard Bean; chicco molto duro).


Difetti: evidenziati con la numerazione da 2 a 6;

2 fancy

2/3 extra prime

3/4 prime

4/5 superior

5/6 good


Crivello (calibro del seme): extra large bean, very large bean, large bean, bold Bean, good bean, medium bean, small bean.


Forma del chicco: Flat (piatto e allungato), Bourbon (arrotondato e convesso), Caracolito (piccolo e rotondo), maragogype (grande).


Colore


Tipo di tostatura: fine roast, good to fine roast, good roast.



L'Italia occupa un posto di notevole importanza nel mercato del caffe'. Ogni anno importiamo circa 324.000 tonnellate di caffe' verde (stima 2001 n.d.r.) meta' di arabica e meta' di robusta. Sempre in un anno esportiamo circa 3.800 tonnellate di caffe' verso l'estero grazie al lavoro di ben 750 torrefattori presenti nel nostro Paese dove il 70% del consumo avviene tra le pareti domestiche, il 25% nei locali e la quota restante in ufficio. Nei bar il consumo arriva a 14 miliardi di tazzine!! Date queste cifre, e' chiaro che il caffe' in Italia e' ben piu' che un fenomeno culturale.


In Francia si consumano circa 180 mila tonnellate di caffe' all' anno e si predilige un caffe' piu' lungo.


In Germania invece si preferisce un caffe' a tostatura chiara e macinatura grossa.


Gli inglesi non solo prediligono il te' ma il caffe' che bevono e' di tipo solubile, sebbene si stia affermando l'espresso.

Anche in Finlandia il consumo del caffe' supera la media: ogni finlandese consuma almeno kg. 12 di chicchi verdi e fanno attenzione alla qualita' infatti le qualita' provengono dal Kenia, dal Brasile, dalla Colombia, dal Guatemala, dal Costa Rica, dal Nicaragua e dal Messico.


In Giappone il caffe' costa molto caro e generalmente trattano il Blue Mountain giamaicano. E' tale la considerazione dela popolazione verso la bevanda che il 1 ottobre e' giorno di festa in onore del caffe'.

Comunque, il mercato dell'espresso e' in continua crescita.


SpeziaTè ???

Dalla fondazione importiamo tè, botaniche e spezie distribuendo in tutto il territorio nazionale e nei principali paesi europei. Dal 2019, lavoriamo anche su nostre ricette interpretandole secondo il gusto Italiano e tipicamente mediterraneo

Post Recenti


  SPEDIZIONI
Domicilio

Gratuite per ordini da 39 euro
3.90 eur per ordini da 20 eur
7.80 eur per ordini da 1 eur

  CONSEGNA
presso BRT FermoPoint

Gratuita per ordini da 25 euro
4.90 eur per ordini inferiori

  RISPARMIO
Sconti su quantità

12%: per le confezioni maggiori
15%: Oltre i 50 euro di spesa sconto 15% (es: 90 € = 84 €)

  TRACCIAMENTO
Dalla spedizione alla consegna

Dopo l'ordine si possono seguire tutte le fasi dalla preparazione al tracciamento di consegna

Rimani aggiornato su promozioni, offerte... e per gli iscritti sono ancora più scontate

Rispettiamo la tua casella postale inviando solo 8 comunicazioni annuali Puoi rimuovere il tuo indirizzo con un click semplicemente dalla email ricevuta

@
In offerta
Tisana Mela, Arancia e Cannella
Mela, arancia e Cannella
6,8 € 100gr
Té Chai rooibos
Tè Chai rooibos
5,9 € 100gr
Tè nero alla rosa
Tè nero alla rosa
8,7 € 100gr
Tè di Natale
Tè nero di Natale
6,7 € 100gr
   » Scopri tutte le offerte
Ultime Novità

Te' Tisane e Spezie

Consegna gratuita con ordini da soli 25 euro

In tutta Italia, domicilio o presso BRT Fermo Point scopri le tariffe
... e sopra i 50 euro scatta il 15% di sconto

© 2015-2025    SpeziaTè ®    Tè Tisane Spezie   VAT IT01672200472
Chat
Chat

Cookies tecnici del sito: Sempre attivi - Cookies di Terzi: Opzionali leggi informazioni


   Accetto Rifiuto Informativa Preferenze