Come deve essere preparato il caffè espresso del bar
Decalogo per la preparazione del caffe' al bar
La temperatura dell'acqua per l'infusione deve essere tra gli 85°C ed i 92°C.
La pressione in caldaia deve essere:
macchine a leva: da 1,2 a 1,4 bars
macchine idrauliche o ad erogazione continua: da 1,0 a 1,2 bars
Il valore normale della pressione alla Pompa Centrifuga deve essere di 9 atmosfere.
La dose del macinato deve essere minimo 6-7 grammi.
Una corretta pressione del macinato nel filtro deve corrispondere a 20-25 kg.
Per raggiungere 25/35 ml di liquido il tempo di infusione deve essere tra 25 e 35 secondi.
La temperatura del caffe' nella tazzina immediatamente dopo l'infusione deve essere attorno ai 65°C.
Un elemento vitale per la durata del macchinario e per una corretta preparazione del caffe' espresso e' sicuramente la qualita' dell'acqua. Se si utilizza l'acqua dell'acquedotto cittadino, e' necessario trattare l'acqua prima dell'uso, attivando filtri al carbone. Per quanto riguarda la durezza dell'acqua questa viene parzialmente eliminata con l'addolcitore a resine.